Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Under Ten Minutes è una splendida raccolta di Video tutorial per imparare ad usare molte risorse digitali usate dai colleghi docenti "tecnologici", come Popplet, Bitstrips, GoogleMaps, Voki, Zondle, tutti sotto i 10 minuti.
Vi propongo il video inviatomi dalla collega Isabella Valcavi, che racconta un'esperienza di integrazione scolastica.
Il cortometraggio è sato realizzato dagli studenti della scuola secondaria di Regnano (RE) e narra la storia di un ragazzo marocchino che arriva in corso d'anno in una scuola media e fatica a farsi accettare dai compagni. A ostacolare il processo d'integrazione sono le difficoltà linguistiche, le differenze culturali e i pregiudizi; barriere che verranno pian piano abbattute e che lasceranno il posto a una nuova amicizia.
Segnalo un interessante esperimento promosso da alcuni genitori dei nidi e delle scuole dell'infanzia della città di Reggio Emilia.
"La nostra scuola" è la documentazione in video della partecipazione attiva dei genitori all'esperienza scolatica dei propri figli.
L'intento è quello di mettere in risalto il valore e la centralità dell'istituzione scolastica e dei sistemi di relazione tra i soggetti protagonisti della cosiddetta "comunità educante".
Direttamente dal canale webScuolaInterattiva ecco un video che illustra le caratteristiche fondamentali del Medioevo e , in particolare, del Sistema Feudale, attraverso una mappa.
Molto interessante è la spiegazione del rapporto di relazioni tra membri della società, rappresentato attraverso una grafica facilmente comprensibile dai ragazzi.
Emanuele Biccheri, Ivo Pennacchioni e Thomas Rossetti sono alunni della classe 2° A della scuola secondaria di primo grado "E. Fermi" - "Istituto Comprensivo Ancona Nord" (il mio Istituto, tanto per intenderci...).
I tre studenti fanno anche parte del Consiglio di Circoscrizione dei Ragazzi di Ancona Nord e, in occasione della Giornata della Memoria 2012, hanno realizzato questo toccante video, elaborando alcune sequenze tratte dal film "Il bambino con il pigiama a righe".