Come ottenere l'attenzione in classe

Come ottenere l'attenzione in classe

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

All'interno del sito web Meta Didattica - imparare ad insegnare, è possibile disporre di tanti consigli utili per affrontare problemi e situazioni che quotidianamente si presentano ad ogni docente nelle proprie classi.

Tra tanti interessanti spunti segnalo una serie di video che illustrano tecniche di... pronto intervento per risolvere alcuni di questi problemi.

Il primo di questi video, che potete visionare in alto, vi spiegherà come ottenere l'attenzione in classe al'inizio dell'ora.

Sotto ecco spiegato come richiamare l'attenzione di alunni distratti.

Qui invece viene illustrata una tecnica per fornire indicazioni di lavoro efficaci

Seguiranno, a breve altri video sui seguenti argomenti:

  1. Predisporre al meglio la classe nei propri confronti
  2. Rinsaldare il proprio rapporto con la classe
  3. Richiamare l'attenzione di un alunno in particolare
  4. Ottenere il consenso della classe
  5. Persuadere la classe a svolgere il proprio lavoro
  6. Recuperare una classe distratta
  7. Rinforzare l'autostima degli alunni e predisporli alle attività

Per non perderli inserite questa pagina tra i vostri Preferiti

Articoli correlati

Written on 19 Agosto 2010, 13.34 by
Video didattici in italiano è una piattaforma collaborativa dedicata ai filmati usati o da usare in classe. L'obiettivo del network è selezionare e...
Written on 06 Gennaio 2009, 00.23 by
Sicuramente termini come crisi finanziaria arrivano alle orecchie dei ragazzi attraverso la televisione e i discorsi fatti dagli adulti. Ma è...
Written on 04 Febbraio 2011, 16.15 by
Ospito volentieri nel mio blog un illuminante contributo di Ken Robinson (ricordate il suo intervento al TED 2006 di cui parlai qualche tempo fa?)...
Written on 27 Maggio 2011, 17.16 by
OVO è un'enciclopedia video online, una enorme banca dati che si compone di migliaia di documentari della durata di circa 3 minuti ciascuno. I video...
Written on 31 Marzo 2011, 19.44 by
Il video "I pugnali di Sandokan" rappresenta lo strumento principale di un progetto di educazione finanziaria pensato per le scuole e le...
Written on 12 Dicembre 2011, 20.26 by
  YouTube per le scuole è l'ultima soluzione per l'utilizzo di YouTube nella didattica. Dopo un lungo periodo di sviluppo finalmente è...

Commenti  

 
#2 Roberto 2012-11-21 10:16 Ciao Alberto!
Grazie a te per il prezioso materiale che metti a disposizione. Molti docenti mi hanno confermato interesse per li tuoi suggerimenti e li hanno sperimentati con successo.
Continuero' a segnalare i tuoi video!
A presto!

Citazione Alberto DP:
Ciao Roberto!

Ti ringrazio per aver inserito nel tuo blog i video che propongo: mi fa piacere che li abbia ritenuti uno strumento in più a disposizione degli insegnanti…

Ti mando un saluto e ti auguro un ottimo lavoro!
Alberto
Citazione
 
 
#1 Alberto DP 2012-11-21 01:09 Ciao Roberto!

Ti ringrazio per aver inserito nel tuo blog i video che propongo: mi fa piacere che li abbia ritenuti uno strumento in più a disposizione degli insegnanti…

Ti mando un saluto e ti auguro un ottimo lavoro!
Alberto
Citazione