Sicuramente termini come crisi finanziaria arrivano alle orecchie dei ragazzi attraverso la televisione e i discorsi fatti dagli adulti. Ma è possibile riuscire a rispondere in maniera comprensibile alle loro inevitabili domande? Se proprio non riuscite a semplificare concetti piuttosto complessi provate a servirvi di youtube...
Articoli correlati
Written on 03 Agosto 2013, 13.05 by
7596
Written on 07 Gennaio 2009, 18.41 by
6962
Written on 19 Agosto 2010, 13.34 by
14173
Written on 12 Agosto 2009, 16.11 by
8458
Written on 31 Marzo 2011, 19.44 by
7178
Written on 17 Febbraio 2009, 18.42 by
5104
Commenti
Visto che hai parlato di problemi di connessione occorrerebbe dedicare una sezione intera a questo argomento, visto che la situazione della rete in Italia è davvero scandalosa se paragonata a quella degli altri Paesi europrei…
Buon anno e buona ripresa anche a te… Citazione
ti seguo dal mio google reader…
davvero interessanti le tue proposte.
Peccato io non possa godere dei video YouTube.. ho connessione lenta :-(
Ho pazientato per il caricamento del video sulla creatività: molto interessante e ricco di spunti di riflessione.
NOn si finisce mai di porsi domande sui mancati apprendimenti, abbiamo necessità di \"entrare\" nelle teste dei nostri alunni, quante volte mi pongo la domanda! \"Vorrei essere dentro quella tua testolina\": per comprendere le tue difficoltà!
Dunque … grazie per quanto proponi.
Buon anno ancora, buona ripresa…
giovanna Citazione
RSS feed dei commenti di questo post.