Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Screenrecorderapp: il modo più rapido e semplice per registrare lo schermo E-mail
Risorse - Utility
Scritto da Administrator   
Martedì 28 Aprile 2020 13:07
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Volete uno strumento rapidissimo per registrare ciò che fate allo schermo, senza neanche dovervi iscrivere in nessuna piattaforma?

Provate Screenrecorderapp, un sito web che vi permette di relizzare screencasting e di condividere cio' che fate sullo schermo del pc, registrando il vostro commento vocale, ma non riprende tramite fotocamera.

Screen Recorder è dunque gratuito e non ha limiti di utilizzo. E' assolutamente privato,  tutte le registrazioni vengono elaborate direttamente nel browser e nessun  datoviene inviato a server online. E' una webapp che funziona su Chrome, Firefox ed Edge e su qualsiasi piattaforma.

Al termine della registrazione il video viene scaricato in formato webm

Vai su Screenrecorderapp

 

 

Articoli correlati

Written on 07 Aprile 2020, 11.12 by maestroroberto
Più di un collega mi ha segnalato difficoltà nella procedura che avevo precedentemente illustrato per poter attivare l'audio del...
Written on 11 Settembre 2020, 17.13 by maestroroberto
Aggiungo Trember alla lunga lista di piattaforme gratuite per avviare videoconferenze con gruppi di persone. Si differenzia dagli altri...
Written on 22 Marzo 2020, 10.59 by maestroroberto
Hangouts Meet è probabilmente lo strumento più utilizzato per le videolezioni in diretta. Questa modalità, certamente...
Written on 05 Aprile 2012, 16.29 by maestroroberto
  Il modo più semplice per creare siti web? WIX! Wix è un editor che consente agli utenti di creare...
Written on 23 Novembre 2020, 17.36 by maestroroberto
Screenity è probabilmente il più versatile tra gli strumenti di screencasting di Chrome. E' infatti un'estensione...
Written on 19 Aprile 2020, 18.56 by maestroroberto
Il distanziamento sociale ha fatto conoscere a tanti colleghi piattaforme per videoconferenza che prima non avevano mai neanche immaginato...