Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Milanote: nuova alternativa a Padlet E-mail
Risorse - Utility
Scritto da Administrator   
Sabato 08 Giugno 2019 14:52
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Siamo tutti alla ricerca di valide alternative a Padlet, come strumenti collaborativi per condividere contenuti in rete.

Milanote è una interessante bacheca digitale che permette di creare collezioni strutturate di testi, link, immagini, video.

E' possibile invitare dei collaboratori per gestire assieme delle raccolte.

Sono molti i livelli di personalizzazione e la versione gratuita permette di condividere una quantità di schede illimitate, l'aggiunta di 100 note, link  o immagini e il caricamento di 10 file.

E' possibile generare un link per condividere ogni raccolta, come per questo esempio.

Ecco un video tutorial

Vai su Milanote

 

Articoli correlati

Written on 02 Gennaio 2019, 15.18 by maestroroberto
Durante la giornata passiamo costantemente da un dispositivo all'altro e spesso diventa importante copiare il contenuto degli appunti dallo...
Written on 03 Luglio 2017, 16.09 by maestroroberto
Non tutti hanno la fortuna di poter trascorrere qualche giornata di vacanza al mare. Certo, si tratta di un semplice surrogato, ma se proprio non...
Written on 19 Giugno 2017, 14.38 by maestroroberto
Easeus, nota azienza che da diversi anni è leader nel settore delle soluzioni complete per la sicurezza dei dati e la gestione del...
Written on 22 Agosto 2017, 12.06 by maestroroberto
Zero Noise Classroom è un'applicazione Chrome gratuita che permette di visualizzare contemporaneamente un cronometro che avvia un conto...
Written on 05 Ottobre 2020, 17.47 by maestroroberto
Se vi capita di trovare un contenuto interessante in rete ed avete la necessità di doverlo salvare in qualche maniera, vi suggerisco uno...
Written on 10 Dicembre 2017, 19.36 by maestroroberto
Mi capita spesso di segnalare strumenti per condividere contenuti digitali di grandi dimensioni, per i quali è assolutamente sconsigliato...