Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Salire sulla macchina del tempo: Take Me Back.to E-mail
Risorse - Utility
Venerdì 30 Novembre 2012 15:23
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Chi non vorrebbe salire, almeno una volta nella vita, su una macchina del tempo?

Eccola qua, tutta per voi: Take Me Back.to!

Con questa applicazione potrete rivivere il passato, digitando una semplice data e scoprendo cosa è successo in quel giorno.  Potrete scoprire quali film venivano proiettati nelle sale, le canzoni che andavano per la maggiore,  i libri usciti in quel periodo, le notizie importanti della giornata e le pubblicità dell'epoca.

Potete anche condividere su Facebook il vostro viaggio nel passato.

Ecco cosa succedeva quando Maestro Roberto veniva alla luce...

Articoli correlati

Written on 15 Maggio 2011, 16.21 by
Instablogg è un servizio davvero sorprendente che consente a tutti, anche ai meno esperti, di creare un blog in modo semplice, rapido e gratuito, senza...
Written on 11 Aprile 2012, 18.50 by
  Yola è senza dubbio uno tra gli strumenti più semplici e rapidi per costruire siti web, particolarmente...
Written on 25 Febbraio 2014, 18.34 by
  Jefferson Lam è l'ideatore di Daytripper, strumento per percorrere itinerari da Street View utilizzando immagini, con il...
Written on 30 Maggio 2012, 18.03 by
Pagefin è uno dei migliori servizi gratuiti per la creazione di semplici pagine web senza la necessità di alcun tipo di...
Written on 17 Settembre 2010, 17.56 by
Di certo non si tratta di uno strumento didattico da annoverare tra i più memorabili, ma, di sicuro, ai bambini piacerà un sacco! Se avete sempre avuto...
Written on 30 Gennaio 2014, 21.48 by
  Worldometers è un formidabile servizio di statistiche mondiali in tempo reale, che consente a voi e ai vostri studenti di...