Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

"La volpe e il corvo": ebook Didapages realizzato in classe III E-mail
Risorse - Didapages
Scritto da Administrator   
Domenica 28 Maggio 2017 09:08
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ma chi l'ha detto che Didapages non sia più utilizabile?

Ecco un esempio di come questo prezioso editor di ebook possa ancora essere efficacemente usato in classe (con gli opportuni accorgimenti)!

Siamo in una classe III di scuola primaria del I Circolo Diadattico di Mercato San Severino (SA) del plesso di Pandola e, in occasione della partecipazione al concorso "Un libro tutto mio", promosso dalla casa editrice Raffaello, gli alunni hanno riscritto in maniera creativa il libro "La volpe e il corvo e altre favole" di Antonella Ossorio.

Questa esperienza è stata promossa dalla loro insegnante Rachele Romano nel quadro di una programmazione che prevedeva la lettura e rilettura di testi noto e meno noti. Questa favola ha fontito lo spunto per scoprire autori antichi come Esopo e Fedro e pià moderni come La Fontaine, approfondendone anche le biografie.

I bambini hanno dapprima analizzato la favola, studiandone lo schema, l'ambientazione, i protagonisti e la morale, poi hanno studiato "scientificamente" i due animali, stilandone una vera e propria carta d'identità, indicando dove vivono, cosa mangiano, come giocano, comportamenti ed abitudini.

Hanno provato a sostituire con un altro animale uno dei protagonisti, scrivendo così un'altra favola fino a trovare una conclusione diversa.

Hanno osservato così i vizi e le virtù degli animali che rappresentano l'umanità. Dal punto di vista lessicale, invece, hanno approfondito gli aggettivi e i contrari, focalizzando le qualità e i difetti dei personaggi, senza distaccarsi dalla programmazione curriculare annuale e dalle competenze da acquisire.

Infine, hanno stilato un glossario attenendosi scrupolosamente all'ordine alfabetico delle parole nuove incontrate nella favola, acquisendone il significato e studiandole attraverso l'analisi grammaticale.

Nella stesura del libro si sono avvalsi delle tecnologie informatiche in dotazione alla loro classe, utilizzando vari programmi e motori di ricerca.

Sfoglia l'ebook "La volpe e il corvo"

 

Articoli correlati

Written on 11 Giugno 2014, 13.57 by maestroroberto
  La mia bravissima collega di Istituto Laura Ciarmatori ha promosso in questo anno scolastico un Laboratorio di Lettura nella...
Written on 26 Marzo 2015, 15.04 by maestroroberto
  Sono sempre di più i colleghi che utilizzano Didapages e che mi chiedono come condividere gli ebook online dopo che...
Written on 17 Novembre 2014, 19.25 by maestroroberto
  Ecco l'ennesima dimostrazione delle infinite potenzialità di Didapages nella documentazione...
Written on 17 Giugno 2015, 18.38 by maestroroberto
E' ancora l'acqua il tema centrale  di questo ebook Didapages. Il lavoro è stato realizzato nella classe IV della...
Written on 10 Giugno 2014, 13.31 by maestroroberto
  Ecco l'ennesima documentazione didattica affidata ad un ebook Didapages. In questo caso la classe 3° B della scuola...
Written on 11 Maggio 2014, 20.28 by maestroroberto
La collega Elisa Peano mi invia la documentazione didattica di un'attività svolta con i suoi alunni di classe V di scuola primaria in...