Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Viaggio tra le favole antiche alla scoperta dei difetti e delle virtù degli uomini di ogni tempo - ebook Didapages E-mail
Risorse - Didapages
Lunedì 20 Maggio 2013 13:21
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

L’e-book Didapages dal titolo “Viaggio tra le favole antiche alla scoperta dei vizi e delle virtù degli uomini di ogni tempo” nasce come tentativo di far scoprire agli alunni il filo conduttore che lega gli uomini appartenenti a generazioni diverse e a epoche diverse.

Vizi e virtù , sempre uguali nei secoli, sono la testimonianza che gli uomini non sono ancora riusciti in pieno a modificarsi e a imparare dagli errori. La conoscenza, la consapevolezza e la volontà di cambiare, possono far sperare tutti noi che le nuove generazioni, un giorno, possano dar vita ad un mondo migliore.

Protagonisti di questa esperienza didattica sono stati gli alunni della biblioteca scolastica "Gianni Rodari" dell'Istituto Comprensivo "Largo Volumnia 11" di Roma, coordinati dalla collega Maria Antonietta Evangelisti.

Vai all'ebook “Viaggio tra le favole antiche alla scoperta dei vizi e delle virtù degli uomini di ogni tempo

Articoli correlati

Written on 25 Gennaio 2013, 14.29 by
Ecco un altro esempio di utilizzo del software gratuito Didapages per documentare esperienze didattiche attraverso un eBook...
Written on 28 Gennaio 2014, 20.12 by
  Tarkus è il personaggio di un'opera rock pubblicata nel 1971 dal gruppo inglese Emerson Lake & Palmer e narra le...
Written on 09 Dicembre 2011, 14.10 by
Ricordate Raffaella Bilotta, autrice dello splendido libro digitale in Didapages su Pinocchio? Ebbene, Raffaella è tornata piacevolmente a colpire con...
Written on 03 Novembre 2011, 19.47 by
Una tesi di laurea che ha per oggetto "I New Media in ambito didattico: Realizzazione di un eBook multimediale" non poteva che essere...
Written on 25 Aprile 2012, 19.16 by
Anche la collega Antonella De Caprio ha utilizzato il software gratuito Didapages per...
Written on 21 Aprile 2012, 13.49 by
La collega Marina Piras, che cura anche un ottimo blog didattico, è entrata a far parte della sempre più ampia cerchia degli...