Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Come condividere online ebooks Didapages con Dropbox E-mail
Risorse - Didapages
Lunedì 14 Gennaio 2013 14:09
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Da un po' di tempo molti colleghi mi chiedono di dedicare un articolo alla pubblicazione online degli ebooks Didapages.

Spesso ho fornito queste indicazioni via mail o rispondendo direttamente sul blog, suggerendo l'utilizzo del servizio di storage online Dropbox.

Da qualche mese però, solo sui nuovi account, Dropbox ha introdotto una novità sostanziale. Non è piu' presente la cartella Public, indispensabile per la condivisione dei libri digitali Didapages. I nuovi utenti potranno condividere i file e le cartelle salvate sul proprio Dropbox usando le funzioni di condivisione standard del servizio, ma, come già detto, per poter pubblicare l'ebook, è necessario che l'intera cartella generata da Didapages venga copiata sulla cartella Public.

Oggi vi guiderò alla soluzione del problema.

Entrate in Dropbox (www.dropbox.com) e cliccate su create an account.

Compilate il form indicando una vostra mail (che diventerà il vostro account Dropbox) e una password, accettate i termini di utilizzo e cliccate su Create account.

Vi viene chiesto di salvare il programma ed iniziate il download (18,4 MB per l'ultima versione). Terminato il download, iniziate l'installazione di Dropbox nel vostro computer.

In avvio mettete la spunta su "Ho già un account Dropbox" e digitate l'indirizzo email e la password con cui vi siete registrati al servizio. Lasciate l'opzione free che prevede 2 GB di spazio e sceliete la configurazione Tipica ed inserite, se volete, il numero del vostro Smartphone o iPhone per la sincronizzazione automatica con il telefonino. Cliccate sempre su Avanti e vedrete comparire sulla barra in basso a destra l'icona di Dropbox.

Cliccate sopra questa icona per visionare l'attuale contenuto della vostra cartella Dropbox.

Come potete osservare manca la cartella Public e se provate a trascinare dentro l'intera cartella dell'ebook Didapages non riuscirete a trovare un modo per farlo funzionare.

Ecco come ovviare al problema.

Cliccate qui (www.dropbox.com/enable_public_folder).

Dropbox ha bisogno di verificare il vostro indirizzo email, a cui invia un messagio con un link di attivazione da cliccare. Se non vi appare al primo colpo, ritentate e vedrete comparire la vostra cartella Public.

Ora prendete la cartella generata dalla funzione Crea Libro di Didapages e trascinatela dentro la cartella Public di Dropbox.

Aprite la cartella Dropbox e la cartella che vi avete inserito all'interno: trovate diversi files a seconda di quanti contenuti multimediali avete inserito. Verificate che i pallini posti sotto i vari files siano tutti verdi, a conferma che il caricamento di tutti gli elementi sia concluso.

Tra questi dovete cercare il file index.html, posizionate il puntatore sopra e cliccate con il destro. Andate su Copy Public Link e catturate l'indirizzo URL.

Incollate il link pubblico in alto sulla barra degli indirizzi del browser e cliccate su invio. Vi apparirà la prima pagina del vostro ebook Didapages e potrete iniziare a sfogliarlo online. Lo stesso link potrete utilizzarlo per avviare l'ebook da un blog, da un sito web, da un social forum, da una email.

Articoli correlati

Written on 23 Ottobre 2010, 14.28 by
La festa di Halloween ci offre l'opportunità di utilizzare un argomento caro ai bambini per guidarli all'apprendimento o all'approfondimento della...
Written on 22 Maggio 2012, 14.15 by
Anche la collega Maria Giovanna Cutugno, del II Circolo Didattico di Portogruaro (VE), ha sperimentato nella sua scuola primaria...
Written on 09 Aprile 2012, 13.23 by
  Giuseppe Pappaianni, collega di cui ho già scritto a proposito del suo ottimo blog Didattika...mente.net, ha realizzato...
Written on 22 Marzo 2013, 20.09 by
La collega ed amica Paola Limone ha documentato una ricerca monografica sull'energia attraverso un ebook Didapages. Protagonisti del...
Written on 09 Febbraio 2013, 15.35 by
Il maestro Ippolito mi invia un suo nuovo percorso didattico, realizzato in collaborazione con gli alunni della classe III C della Scuola...
Written on 22 Maggio 2013, 13.32 by
Il pianoforte magico è un ebook Didapages che rappresenta il prodotto finale del progetto di scrittura creativa digitale a cui hanno...