Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Gli Egizi e la mummificazione in un ebook Didapages E-mail
Risorse - Didapages
Domenica 18 Novembre 2012 11:21
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un altro esempio di utilizzo di Didapages per la realizzazione di ebooks didattici.

In questo caso la collega Stefania Lampedecchia ha digitalizzato un approfondimento dedicato agli Egizi e alla mummificazione.

Il lavoro rappresenta uno strumento di approfondimento per gli alunni di classe quarta e merita senza dubbio di essere segnalato e condiviso per favorirne la massima fruizione.

L'ebook "Scopriamo la mummificazione egizia" è disponibile nel blog di classe Senagoclasse20.

Articoli correlati

Written on 19 Aprile 2012, 18.10 by
Silvia è un'altra collega che ha conosciuto Didapages, il programma freeware per creare libri elettronici, leggendo questo...
Written on 28 Giugno 2013, 13.52 by
  Giovanni Iaquinta è un collega di Formia (LT) e nel corso di questo anno scolastico ha svolto un progetto lettura nella...
Written on 22 Marzo 2013, 20.09 by
La collega ed amica Paola Limone ha documentato una ricerca monografica sull'energia attraverso un ebook Didapages. Protagonisti del...
Written on 14 Febbraio 2014, 12.50 by
  Franco Marchionni, maestro elementare, colpisce ancora! E' infatti il terzo ebook nel giro di pochi giorni che mi invia e...
Written on 18 Febbraio 2014, 19.52 by
  E' la seconda volta che mi capita di sfogliare L'Odissea in versione ebook Didapages. I protagonisti di questa ricchissima...
Written on 21 Aprile 2012, 00.00 by
Avrete notato che negli ultimi tempi si stanno moltiplicando le segnalazioni di libri digitali realizzati con Didapages. Quello che...