Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Tildee: creare, condividere e cercare tutorial e guide E-mail
Risorse - Tutorial
Martedì 28 Giugno 2011 13:57
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

tildee, tutorial, guide

Tildee è un'ottima risorsa gratuita online per creare tutorial e guide con cui descrivere le varie fasi ed operazioni da svolgere per utilizzare un programma o un'applicazione.

Con Tildee riuscirete a realizzare i vostri tutorial utilizzando un comodo editor online e poi potrete condividere il vostro lavoro tramite il link appositamente generato.

Entrate nella home page ed iniziate a creare la vostra guida, cliccando sull’apposito pulsante in alto. 

 

Vi troverete a disposizione una serie di campi numerati, relativi ad altrettante azioni da inserire, compresa la possibilità di inserire video e immagini ad ogni passaggio.

Se non sono sufficienti i campi disponibili, potrete aggiungerne altri cliccando su “click here to insert a new step“.

Quando avrete concluso la registrazione del vostro tutorial dovrete inserire il vostro indirizzo email e cliccare su “add my tutorial”: in questo modo oltre a condividere il lavoro con il mondo intero, potrete apportare ulteriori successive modifiche.


Articoli correlati

Written on 15 Giugno 2011, 15.05 by
La collega Maddalena del Degan dell'Istituto Comprensivo di Veronella e Zimella, coordinatrice della Commissione di Informatica della scuola, ha...
Written on 08 Ottobre 2009, 15.36 by
  Oggi vorrei parlare di quei pulsanti arancioni ,, presenti praticamente in quasi tutti i blog e in molti siti web, e che nel caso di...
Written on 25 Luglio 2012, 15.38 by
Tutorial wiki bevilacqua from babevila Il termine wiki deriva dalla lingua polinesiana e significa molto veloce. Chi ha avuto modo...
Written on 23 Marzo 2014, 19.39 by
  L'ottima collega Paola Limone ha scritto e messo a disposizione nel suo blog un documento preziosissimo per tutti i docenti che...
Written on 30 Gennaio 2010, 18.34 by
  Il blog Maestro Roberto, come ormai saprete, è realizzato con Joomla, un software CMS (Content Management Software) che utilizza il...
Written on 28 Febbraio 2011, 16.36 by
Ormai tutti sanno che Audacity è in assoluto la migliore risposta del mondo open source ai più famosi software commerciali per registrare e modificare...