Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Guida all'uso di Audacity E-mail
Risorse - Tutorial
Lunedì 28 Febbraio 2011 16:36
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

audacity, guida, tutorial

Ormai tutti sanno che Audacity è in assoluto la migliore risposta del mondo open source ai più famosi software commerciali per registrare e modificare file audio.
Attualmente è disponibile la versione 1.3.12 (Beta), che inserisce nuove funzionalità e corregge qualche errore di programmazione delle versioni precedenti.

Per imparare ad utilizzare le enormi  potenzialità di Audacity anche in ambito scolastico, vi consiglio questo utilissimo tutorial, dedicato alla versione 1.2.6.
Sotto invece un bellissimo video tutorial

Articoli correlati

Written on 23 Marzo 2014, 19.39 by
  L'ottima collega Paola Limone ha scritto e messo a disposizione nel suo blog un documento preziosissimo per tutti i docenti che...
Written on 16 Ottobre 2009, 14.28 by
Il blog del collega Luca mi offre l'occasione per segnalarvi un motore di ricerca per manuali, tutorials, guide, completamente gratuito e consultabile...
Written on 30 Gennaio 2010, 18.34 by
  Il blog Maestro Roberto, come ormai saprete, è realizzato con Joomla, un software CMS (Content Management Software) che utilizza il...
Written on 15 Giugno 2011, 15.05 by
La collega Maddalena del Degan dell'Istituto Comprensivo di Veronella e Zimella, coordinatrice della Commissione di Informatica della scuola, ha...
Written on 15 Giugno 2011, 15.58 by
Ricordate Scratch, il programma gratuito per creare animazioni, grafica, storie animate? Sono tanti i colleghi che hanno sperimentato l'uso di questo...
Written on 25 Luglio 2012, 15.38 by
Tutorial wiki bevilacqua from babevila Il termine wiki deriva dalla lingua polinesiana e significa molto veloce. Chi ha avuto modo...