Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare giochi di quiz in classe: FlipQuiz E-mail
Risorse - Test, Verifiche, Quiz
Scritto da Administrator   
Lunedì 20 Aprile 2015 17:31
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon
 

FlipQuiz è un simpatico strumento per creare giochi di quiz in classe, magari da utlizzare con la LIM.

In pratica potete con tutta facilità creare una sorta di tabellone suddiviso per colonne e pulsanti che a me ricorda molto il vecchio Rischiatutto.

Potete inserire fino  5 domande, utilizzando sei diverse categorie. A margine della domanda che puo' essere rappresentata anche da un'immagine o un video, potete includere la risposta per consentire un rapido feedback agli alunni o alle squadre di alunni.

Ogni scheda quiz puo' essere salvata per essere modificata o riutilizzata in seguito ed è presente un profilo assolutamente gratuito.

Quello che vedete qui è un esempio semplice semplice di utilizzo di Flipquiz.

Articoli correlati

Written on 31 Marzo 2022, 14.44 by maestroroberto
Ho già parlato di Wooclap, ottima risorsa didattica soprattutto per chi usa dispositivi mobili in classe. Tra le tante...
Written on 18 Agosto 2015, 15.41 by maestroroberto
Ecco l'ennesimo strumento gratuito per creare quiz e sondaggi online, con possibilità di esportazione e condivisione in rete dei...
Written on 01 Febbraio 2016, 18.49 by maestroroberto
Se avete la necessità di dover creare un sondaggio ed avete poco tempo a disposizione Polls.io è ciò che fa per...
Written on 31 Ottobre 2018, 18.04 by maestroroberto
foto: https://eduescaperoom.com Si sta rapidamente diffondendo anche in ambito scolastico l'utilizzo della Escape Room come pratica...
Written on 08 Marzo 2022, 14.31 by maestroroberto
Vi avevo già parlato di Booklet, classica piattaforma per la gamification in classe superdivertente. Torno a segnalarla perchè...
Written on 18 Febbraio 2017, 16.06 by maestroroberto
Il suo nome è praticamente impronunciabile, ma le sue possibilità di utilizzo in classe sono decisamente molte. Sto...