Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Risorse digitali per il BYOD in classe E-mail
Risorse - Software didattico
Scritto da Administrator   
Lunedì 04 Maggio 2015 13:50
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il BYOD (Bring Your Own Device), nata come politica aziendale per permettere di portare i propri dispositivi personali nel posto di lavoro e di utilizzarli per specifiche applicazioni professionali, è diventata in ambito educativo ben presto un'ottima strategia per facilitare l'introduzione delle nuove tecnologie in classe.

Consentire agli studenti di portare i loro dispositivi a scuola permette di attuare una una didattica e una metodologia in grado di valorizzare le loro capacità e promuovere lo sviluppo delle competenze.

Trattandosi dunque di utilizzare dispositivi diversissimi tra loro, è necessario far riferimento a software ed applicazioni multipiattaforma.

Per questo segnalo un articolo da Edutopia in cui vengono indicati ben 51 risorse digitali per il BYOD in classe.

Gli strumenti sono suddivisi per categoria: Valutazione formativa, Screencasting, Piattaforme per la condivisione di contenuti, Annotazione, Comunicazione/espressione, Cloud, Graphic Design ed Infografica, Presentazioni, Blogging, Editor testi, Condivisione Links.

Articoli correlati

Written on 03 Gennaio 2016, 20.32 by maestroroberto
Quella che vorrei raccontarvi è davvero una bella storia. E' la conferma di come sia possibile creare feconde sinergie tra scuola...
Written on 20 Maggio 2014, 15.49 by maestroroberto
  Fishtree è una nuova piattaforma digitale di apprendimento che consente agli insegnanti di curare e creare lezioni per i...
Written on 22 Novembre 2016, 19.01 by maestroroberto
Nel sito di Ivana Sacchi è disponibile per il download gratuito un programma utilissimo per la matematica nella scuola...
Written on 12 Maggio 2014, 17.18 by maestroroberto
E' stato annunciato con molta enfasi dal team di sviluppatori un nuovo strumento per insegnanti all'interno di Google Apps for Education:...
Written on 10 Agosto 2015, 18.13 by maestroroberto
LearningApps è una piattaforma digitale progettata per la didattica e per l'apprendimento ricca di piccoli moduli...
Written on 06 Gennaio 2022, 17.48 by maestroroberto
Fermo restando che occorrerebbe privilegiare l'utilizzo di risorse didattiche aperte (OER), per ovvie ragioni che non sto ora a rammentare, di...