Risorse didattiche secondo la Tassonomia di Bloom

Risorse didattiche secondo la Tassonomia di Bloom

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La Tassonomia di Bloom è un sistema di classificazione analitica e gerarchica degli obiettivi educativi generali e delle capacita' intellettive individuali.
La tassonomia di Bloom e' molto diffusa nella didattica assistita dalle Nuove Tecnologie e prevede 6 livelli di complessita' crescente: 1) ricordare, 2) capire, 3) applicare, 4) analizzare, 5) valutare, 6) creare.

La University of Southern Indiana ha creato una pagina web contenente una grande piramide con collegamenti a risorse per l'insegnamento, collocate all'interno delle 6 aree della  Tassonomia di Bloom.
E' certamente uno schema di grande utilità per la quantità di risorse didattiche proposte e per l'opportunità di ritrovarle catalogate in relazione alla dimensione del processo cognitivo.

Articoli correlati

Written on 23 Aprile 2010, 19.27 by
50 sites Mi sembra interessante segnalare questo slideshare creato da David  Kapuler, in cui sono presentate ben 50 applicazioni che...
Written on 29 Settembre 2013, 12.48 by
  Per restare aggiornati sulle migliori applicazioni, giochi, siti web utilizzabili nella didattica, Graphite è una tra le...
Written on 31 Marzo 2012, 00.00 by
Primary Technology è un sito web dedicato alle nuove tecnologie per la scuola primaria. Fondata nel 2004 nel Regno Unito,...
Written on 26 Aprile 2011, 17.56 by
Web 2.0: Cool Tools for Schools è un sito web di grande utilità perchè raccoglie in diverse categorie centinaia di risorse didattiche in versione Web...
Written on 23 Aprile 2012, 16.45 by
TeacherCast  è un sito di risorse per gli insegnanti, create da insegnanti.  Qui i docenti mettono in condivisione blog, podcast,...
Written on 08 Marzo 2012, 15.36 by
Con la costante ed inarrestabile presentazione di nuove applicazioni per la didattica si presenta la necessità di aggiornare i vari elenchi di risorse...