Graphite: restare aggiornati sulle Nuove Tecnologie per la didattica

Graphite: restare aggiornati sulle Nuove Tecnologie per la didattica

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Per restare aggiornati sulle migliori applicazioni, giochi, siti web utilizzabili nella didattica, Graphite è una tra le migliori piattaforme.

Si tratta di un servizio gratuito senza scopo di lucro costituto da una comunità di insegnanti (Common Sense) che seleziona le risorse e le recensisce per consigliarne specifici applicazioni nella didattica.

Common Sense Media è la più grande organizzazione no-profit, indipendente, impegnata ad aiutare i bambini, gli insegnanti e le famiglie ad utilizzare le tecnologie nell'apprendimento.

Le risorse didattiche digitali sono suddivise in diverse categorie a seconda della tipologia (Apps, siti web e giochi didattici), dell'ambito disciplinare (inglese, matematica, scienze, studi sociali), del target di riferimento (età degli studenti), del prezzo (possono essere gratuiti o a pagamento).

Un pozzo infinito di tecnologie didattiche!

Articoli correlati

Written on 16 Giugno 2011, 15.13 by
Vyew.com è un'applicazione gratuita per la creazione di stanze virtuali dove incontrarsi e condividere contenuti in tempo reale. Vyew offre una serie...
Written on 21 Marzo 2014, 22.13 by
  Movenote è un'applicazione progettata per creare video lezioni. Con Movenote potrete costruire interessanti...
Written on 07 Marzo 2012, 22.18 by
Dabbleboard è una lavagna virtuale che consente di creare, collaborare e condividere online.  Ha un'interfaccia molto ben strutturata ed...
Written on 28 Maggio 2010, 17.48 by
Arriva da MountainView la risposta di Google a Moodle, il top per quanto riguarda le piattaforme open source dedicate all'insegnamento. Ovviamente...
Written on 22 Gennaio 2012, 15.09 by
"I software autore come strumento per una didattica centrata sull'alunno nella scuola primaria" è il titolo di una preziosa pubblicazione di...
Written on 14 Ottobre 2013, 13.54 by
  EDUca è un progetto presentato al concorso BITBUMBAM dall'ingegnere Nicola De Filippo, finalizzato alla creazione di...