Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un social network educativo: Community Books! E-mail
Risorse - Social Network
Venerdì 07 Febbraio 2014 17:13
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Giuseppe è l'ideatore di libricheholetto.com, un network in cui si può recensire libri letti o scritti.

Molto interessante una sezione presente nel sito e che puo' essere utilizzata anche in altri contesti.

Si tratta di Community Books! un social network educativo pensato per lo studio e per un uso didattico. In questa piattaforma è possibile scambiarsi appunti e condividere le proprie esperienze nella lettura e nella scrittura o in qualsiasi altro argomento tra membri di gruppi che possono essere creati e moderati.

Una soluzione semplice e gratuita per attivare classi virtuali!

Articoli correlati

Written on 19 Febbraio 2012, 09.55 by
Pinterest è certamente il social network del momento, il fenomeno di cui tutti parlano e che, probabilmente, è destinato a rappresentare una svolta...
Written on 05 Aprile 2012, 18.01 by
Fixoodle è un nuovo social network (ancora in versione beta), progettato per aiutare le persone ad apprendere una lingua...
Written on 15 Maggio 2012, 18.12 by
Google Gruppi è stato uno dei primo social network, anche se successivamente ha subito un certo oscuramento da servizi come Twitter,...
Written on 01 Ottobre 2012, 17.35 by
Il fenomeno Pinterest sta bruciando le tappe ed anche in Italia si stanno moltiplicando le iscrizioni a questo splendido social...
Written on 26 Febbraio 2014, 17.11 by
  Tra i nostri social network e gli indirizzi email ci ritroviamo una enorme quantità di contatti che difficilmente riusciamo...
Written on 26 Ottobre 2010, 14.23 by
Pensate possibile sfruttare le caratteristiche di un social network come Twitter nella pratica didattica? Dopo aver risposto alla domanda, andate alla...