Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Come scoprire se le vostre password sono sicure E-mail
Risorse - Sicurezza
Scritto da Administrator   
Domenica 15 Maggio 2022 10:36
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ancona oggi ci sono ancora centinaia di milioni di utenti che utilizzano la stessa password per quasi tutti i loro account e abbonamenti ai servizi Internet, se non praticamente tutti.

Questa pratica espone ad una serie di rischi perchè potete immaginare cosa potrebbe accadere se solo l'accesso ad una di queste piattaforme venisse vioato e quale effetto domino potrebbe comportare rispetto agli altri servizi.

Per questo diventa fondamentale diversificare le proprie password (utilizzando opportune strategia per recuperarle), anche se qui si pone un altro problema, ovvero sapere se sono sufficientemente sicure o meno .

Google vi mette a disposizione una sorta di portachiavi virtuale in cui potete inserire tutte le vostre password e tenerle al sicuro. Uno spazio che non si limita ad archiviarle, ma vi offre uno prezioso strumento, il Check passwords, che vi avvisa in merito all'affidabilità delle password che di volte in volta andate ad inserire e vi informa nel caso in cui fossero state compromesse .

Ecco come utilizzarlo.

– Accedete a qualsiasi appricazione Google (va benissimo anche Gmail), utilizzando il browser Chrome.
– Cliccate sui tre punti che vengono nell'angolo in alto a destra.
– Scorrete verso il basso e accedete alla scheda Impostazioni .
– Tra le diverse opzioni visualizzate sul lato sinistro dello schermo, cliccate su Compilazione automatica .
– Accedete alla scheda Password .
– Cliccate sul pulsante Verifica password .

fatti tutti i passaggi, eccederete a una nuova finestra in cui potrete prima vedere le vostre eventuali password compromesse, e sotto troverete tutte le password che sono considerate non sicure, con la possibilità di sostituirle immediatamente cliccando su Cambia password. Se decidete di modificarle, verrete indirizzati alla pagina ufficiale del serivizo in questione, e da lì potrete tranquillamente sostituire la vostra password con una più sicura.

 

 

Articoli correlati

Written on 19 Luglio 2019, 16.06 by maestroroberto
L'estate è il periodo di relax per gran parte degli Italiani che staccano la spina e si concedono un po’ di meritato...
Written on 22 Febbraio 2023, 19.35 by maestroroberto
L'autenticazione a due fattori (2FA) è una misura di sicurezza essenziale per proteggere i vostri account online. Tuttavia,...
Written on 31 Marzo 2015, 18.19 by maestroroberto
Tempo fa scrissi un articolo sui Ransomware, la nuova frontiera dei virus che sta dilagando in tutto il mondo e che è in grado di...
Written on 16 Giugno 2016, 21.23 by maestroroberto
La competizione per decretare la migliore nazionale di calcio europea è iniziata da poco e l’avventura azzurra è partita con...
Written on 11 Novembre 2016, 17.28 by maestroroberto
Nei giorni scorsi numerosi utenti Skype hanno ricevuto e inviato messaggi di spam contenenti link al download di un software malevolo,...
Written on 13 Agosto 2019, 15.43 by maestroroberto
Serge Tisseron, illustre psichiatra infantile, psicoanalista e autore di grandi libri di successo, tra cui "La regola del 3-6-9-12",...