Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Navigazione sicura nel web: Naomi E-mail
Risorse - Sicurezza
Scritto da Administrator   
Lunedì 22 Febbraio 2010 16:14
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Alcuni colleghi mi hanno chiesto di suggerire qualche programma per evitare che gli alunni, durante la navigazione in rete, si imbattano in contenuti ed immagini poco.. opportuni.
Da tempo ho installato nelle macchine dei nostri laboratori un programmino gratuito e molto efficace, Naomi, in grado di proteggere i bambini nella navigazione limitando in maniera efficace il pericolo di esposizione a  contenuti osceni o violenti, pornografia, pedofilia e erotismo sotto forma di foto o testi.
Naomi blocca siti che sono legati a tematiche come droga, gioco d'azzardo, il terrorismo, la propaganda di odio, occultismo, sette, blasfemia, ed altro.

Dopo l'installazione, Naomi sarà è visibile nella system tray in basso a destra con la sua icona a forma di fiore rosso. Cliccando sopra l'icona l'adulto potrà inserire la password scelta al momento dell'installazione per disattivare il programma e consentire la libera navigazione.
Lo strumento analizza e garantisce il controllo parentale
disattivando immediatamente la visualizzazione del browser.
Un'altra utile funzione di Naomi è la possibilità di attivare il filtro per utilizzare o meno i programmi peer to peer (come Ares, Emule o Limewire).
Credo che a livello di programmi gratuiti sia difficile trovare di meglio!

Per scaricare Naomi clicca qui

Articoli correlati

Written on 17 Giugno 2016, 16.17 by maestroroberto
Il bullismo è da sempre un comportamento violento, fisico o psicologico, che viene solitamente messo in atto verso i soggetti...
Written on 13 Settembre 2016, 16.35 by maestroroberto
Dai dettagli delle carte di credito dei clienti alle informazioni sui dipendenti, le aziende di oggi si basano su dati sensibili, che...
Written on 27 Ottobre 2017, 18.37 by maestroroberto
Il fenomeno ransomware, il virus che blocca il vostro PC chiedendo un riscatto per la sua riattivazione, continua a colpire i computer in tutto il...
Written on 20 Aprile 2017, 15.33 by maestroroberto
Quando un progetto di sensibilizzazione suoi pericoli della rete nasce e viene promosso dai ragazzi stessi, occorre assolutamente prestare la...
Written on 22 Gennaio 2021, 15.53 by maestroroberto
Foto: www.repubblica.it Tempo fa segnalavo i vantaggi di usare un sistema di messaggistica come Telegram, rispetto a Whatsapp. I recenti...
Written on 13 Luglio 2016, 16.15 by maestroroberto
immagine: www.macitynet.it Spazzolino da denti? Preso. Telo da mare? Preso. Computer, smartphone, tablet? Presi. Se siete tra quei...