Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Guida a vivere internet in modo sicuro da Google e Altroconsumo E-mail
Risorse - Sicurezza
Scritto da Administrator   
Sabato 17 Ottobre 2015 19:59
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Google ed Altroconsumo hanno promosso una campagna di sensibilizzazione all'utilizzo di internet e del mondo digitale in genere, in modo sicuro.

Si chiama "Vivi internet, al sicuro" e mira a promuovere l'utilizzo della rete da un lato e di rimuovere alcune delle cause che determinano il digital divide, ovvero il divario tra chi ha accesso alle tecnologie dell'informazione e chi ne è escluso.

Da uno studio della Commissione Europea sappiamo infatti che solo il 59% della popolazione italiana utilizza la rete con regolarità e circa un terzo (31%) non ha mai navigato in internet.

Il sito web Vivi internet, in modo sicuro prova a descrivere e mettere in evidenza gli strumenti necessari per navigare sul web in sicurezza, considerando che i timori legati all'esperienza in rete rappresentano uno dei più ricorrenti motivi vengono addotti da chi è ancora restio ad avvicinarsi alle nuove tecnologie. 

Articoli correlati

Written on 18 Maggio 2016, 15.12 by maestroroberto
immagine: www.gpg4win.org 123456. password. 12345678. qwerty. 12345: tutte queste password sono facili da ricordare, veloci da...
Written on 22 Aprile 2016, 15.40 by maestroroberto
I ricercatori di ESET, il più grande produttore di software per la sicurezza digitale dell'Unione Europea, hanno recentemente...
Written on 18 Settembre 2015, 15.10 by maestroroberto
Puo' un computer entrare nel mondo delle fiabe? Certo che sì! Soprattutto se lo scopo di questa storia è proprio quello di...
Written on 23 Maggio 2018, 11.21 by maestroroberto
LockPDF è uno strumento web semplice e libero che vi permette di proteggere con password e crittografia documenti PDF. In...
Written on 27 Luglio 2017, 17.21 by maestroroberto
I ricercatori di ESET hanno identificato Stantinko, una backdoor modulare che attraverso un complesso sistema di infezione spinge le vittime...
Written on 07 Giugno 2017, 19.30 by maestroroberto
Nell’ultimo mese dal 30% al 45% dei navigatori italiani sono stati colpiti da una nuova minaccia, proveniente in particolare dai...