La sicurezza a scuola: la prevenzione degli incidenti in aula

La sicurezza a scuola: la prevenzione degli incidenti in aula

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

L'Istituto A. Avogadro d Torino ha promosso da tempo vari progetti ed iniziative correlate al tema della sicurezza, sia negli ambienti scolastici, sia in ambito stradale e con riferimento anche ai rischi delle nuove tecnologie.

Vi propongo alcuni documenti pubblicati sul sito "Sicurezza a scuola", dedicati alla sicurezza negli ambienti scolastici e in particolare alla sicurezza in aula.

Introduzione: L' INAIL ha reso disponibili i dati relativi agli studenti infortunati nel 2011 dai quali emerge che il numero totale di infortuni in Italia è 109.722 di cui 10.709 in Piemonte.Nell' ambito del programma di tecnologia, che prevede lo studio degli elementi di base di antinfortunistica, il prof. Mandarano ha ideato questo progetto per consentire agli alunni di arricchire le proprie conoscenze su questo importante aspetto della vita scolastica e di prendere coscienza delle varie misure di sicurezza adottate all' interno del nostro istituto.Un problema molto importante quello della sicurezza nelle scuole che sono paragonabili a un luogo di lavoro, dove studenti e insegnanti dovrebbero poter svolgere la propria attività in completa sicurezza.

Presentazione AvoSicurezza

lezione 1 

lezione 2

lezione 3

lezione 4

lezione 5

lezione 6

lezione 7 

lezione 8

lezione 9

Approfondimento sulla sicurezza a scuola

A scuola di sicurezza

Corso di sicurezza nelle scuole

Articoli correlati

Written on 05 Agosto 2016, 15.13 by maestroroberto
Sono già oltre un milione e mezzo gli utenti ad aver scaricato false app da Google Play. I ricercatori ESET, il più grande...
Written on 27 Maggio 2015, 15.18 by maestroroberto
Kids Place è uno strumento a disposizione dei genitori per proteggere i loro piccoli quando accedono a Internet o utilizzano le loro...
Written on 07 Giugno 2017, 12.42 by maestroroberto
In Be Internet Awesome potrete approfondire la conoscenza di un progetto Google finalizzato a scoprire ed approfondire alcuni aspetti...
Written on 30 Maggio 2017, 20.06 by maestroroberto
Il vamping, ovvero la tendenza dei ragazzi a navigare su Internet durante la notte - e già diffusa tra gli adolescenti - ha ora contagiato...
Written on 09 Aprile 2015, 17.03 by maestroroberto
Mspy è un software per monitorare smartphone e tablet, non rintracciabile, che vi informa sui SMS, chiamate effettuate/ricevute,...
Written on 20 Luglio 2020, 17.18 by maestroroberto
Il Quadro di riferimento per le competenze digitali dei cittadini (DigComp 2.1), prevede 5 aree tra cui una interamente dedicata alla...