Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Veed: nuovo editor video online E-mail
Risorse - Lavorare con i video
Scritto da Administrator   
Martedì 21 Luglio 2020 16:31
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco a voi un nuovo strumento per editare video direttamente online.

Si chiama Veed ed è una piattaforma freemium che, nella versione gratuita permette di lavorare video fino a 10 minuti e caricare singole clip di 50 mb al massimo.

Ma davvero interessanti sono le possibilità di elaborazione consentite.

Potrete infatti lavorare con un sistema multitraccia che vi permette di modificare la permanenza dei singoli elementi che andrete ad inserire. Potrete dunque aggiungere testi, immagini, suoni ai video che andrete a caricare. Ma, udite udite, potrete anche attivare il sistema dei sottotitoli andando a scegliere la lingua e che saranno automaticamente applicati.

Potrete poi aggiungere effetti come la barra progressiva che scorrerà per tutta la durata del video, gli effetti come il Sound Wave, gli emoji e le forme.

Sono poi applicabili, tramite il comando Filtri, effetti cromatici molto simpatici e potrete disegnare direttamente sulle vostre clips.

Al termine del vostro lavoro, avrete la possibilità di scaricare il video con qualità 720p.

VEED dispone inoltre di un potente strumento che consente agli utenti di catturare lo schermo, la webcam e l'audio per produrre contenuti video di alta qualità con uno strumento di Registratore Schermo. Offrendo un'esperienza di registrazione dello schermo fluida, gli utenti possono superare i propri limiti quando si tratta di creare video per scopi didattici, dimostrativi, presentazioni o contenuti creativi.

AI video editor

 

 

 

Articoli correlati

Written on 30 Maggio 2021, 07.15 by maestroroberto
Gli strumenti per montare video diventano sempre più semplici da usare e ci permettono di raggiungere ottimi risultati anche senza dover...
Written on 26 Febbraio 2020, 18.59 by maestroroberto
Uso da tempo (e con profonda soddisfazione) Vibby per tagliare ed assemblare porzioni di video e mi sono accorto di non averne mai scritto nel...
Written on 15 Ottobre 2021, 17.14 by maestroroberto
Gita a Firenze di roberto sconocchini Canva ha finalmente integrato un editor video nella ricchissima piattaforma. Canva, per i pochi che...
Written on 30 Ottobre 2017, 19.46 by maestroroberto
Non abbiamo la connessione in classe ma dobbiamo vedere un video alla LIM con le canzoncine per Halloween, oppure abbiamo la rete ma lo streaming...
Written on 20 Febbraio 2020, 19.28 by maestroroberto
InVideo è una nuovissima piattaforma che permette di trasformare un articolo in un video. Una volta registrati al servizio,...
Written on 21 Aprile 2016, 17.01 by maestroroberto
Ecco l'ennesimo strumento per creare o modificare video online, con la possibilità di inserire tutta una serie di effetti davvero...

 

Commenti  

 
#2 valentina 2023-03-29 20:48 quindi se creo un video con il programma posso scaricarlo gratuitamente? Citazione
 
 
#1 Jack Sun 2021-07-19 12:11 Grazie per il tuo articolo e gli strumenti che hai condiviso.
Di recente ho scoperto un generatore di sottotitoli automatico gratuito, AutoSub trascritto con un tasso di precisione superiore al 95%. Supporta anche la traduzione di sottotitoli multilingue gratuita. Può anche modificare video, aggiungere filigrane, titoli e così via. In breve, sembra troppo pratico, quindi condividilo con tutti, sperando di aiutare tutti.
Citazione