Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Sharalike: creare video con immagini online E-mail
Risorse - Lavorare con i video
Scritto da Administrator   
Lunedì 18 Settembre 2017 21:32
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Nel momento in cui Youtube annuncia la cessazione di Photo Slideshow, servizio di creazione video con immagini, vi suggerisco un semplice ed efficace strumento da utilizzare in alternativa.

Si tratta di Sharalike, piattaforma disponibile in versione desktop e mobile, che senza particolari fronzoli,  permette di costruire video caricando le vostre immagini.

Una volta registrati, dovrete creare un album di foto e poi passare all'editing che consente di disporre la sequenza delle immagini, di scegliere tra diverse modalità di transizione delle immagini e la colonna sonora che può integrare tracce audio già disponibili o da caricare dalle vostre playlist.

Al termine potrete ovviamente utilizzare il link generto o i codici da incorporare per condividere il video.

Sotto un esempio di utilizzo di Sharalike

 

Vai su Sharalike

 

Articoli correlati

Written on 05 Novembre 2020, 19.37 by maestroroberto
Si stanno sempre più diffondendo in rete i deepfake, quei video in cui personaggi più o meno celebri pronunciano testi creati da...
Written on 26 Aprile 2020, 11.15 by maestroroberto
Strumenti di video editing online si affacciano in rete con una certa frequenza, sempre in versione freemium, ma accade spesso che le versioni...
Written on 08 Giugno 2016, 14.40 by maestroroberto
Touchcast Studio è un'app gratuita per iPad che permette di creare video interattivi, con la possibilità di sostituire lo...
Written on 19 Aprile 2020, 14.58 by maestroroberto
Probabilmente un po' per tutti noi, il primo a approccio con il montaggio video è avventuo attraverso Windows Movie Maker. La sua...
Written on 13 Febbraio 2019, 19.11 by maestroroberto
Vi segnalo presentato FlexClip, un nuovo strumento web gratuito che vi consente di creare e modificare video in modo semplice, con...
Written on 26 Febbraio 2020, 18.59 by maestroroberto
Uso da tempo (e con profonda soddisfazione) Vibby per tagliare ed assemblare porzioni di video e mi sono accorto di non averne mai scritto nel...