SafeShare: video youtube in classe senza pubblicità Stampa
Risorse - Lavorare con i video
Scritto da Administrator   
Lunedì 22 Febbraio 2016 15:30

Nell'enorme archivio di Youtube troviamo tantissime risorse utili per la didattica.

Il problema è che molto spesso l'eperienza di navigazione all'interno della piattaforma è piuttosto... frustrante a causa delle pubblicità, dei commenti non appropriati o dei suggerimenti di video non particolarmente adatti ad un contesto scolastico.

La rete ci mette a disposizione soluzioni ricche di funzionalità accessorie per poter far visualizzare video ai bambini in totale sicurezza.

Una di queste è SafeShare che dovrete custodire nella vostra "Cassetta degli attrezzi" per la notevole dotazione di funzioni, particolarmente utili nella didattica.

Ecco come funziona. Innzitutto andate a ricercare il video Youtube che vi interessa e copiate l'URL nella barra degli indirizzi.

Andate su SafeShare (non serve registrarsi), incollate l'indirizzo URL appena copiato e cliccate su Generat Safe Link. Potete iniziare con alcune personalizzazioni, come l'aggiungere una vostra descrizione (particolarmente utile se assegnate il video come lavoro a casa nella metodologia della flipped classroom), decidere di non rendere pubblico il video o di nascondere i pulsanti sotto il player, salvare solo una sezione del video.

A questo punto è possibile cliccare su Invio e visualizzare il video depurato di tutti quegli elementi che possono infastidire l'esperienza di fruizione. Sotto trovate il link da inviare ai vostri alunni ma SafeShare vi permette di fare di piu'! 

Innanzitutto potrete togliere il contorno  bianco per una migliore visualizzazione, ma soprattutto potrete scaricare il video per diversi usi. Cliccando su Download Video si aprirà una nuova scheda del browser e, sulla destra, potrete scegliere diversi livelli di qualità e formato per il download, dall'Mp4 HD al FLV da 240p, adatto ad esempio per i video da caricare sugli ebook Didapages. Ma oltre a questo potrete convertire il video in MP3, estrapolando dunque la traccia audio da utilizzare come sottofondo musicale per i vostri lavori in classe.

Insomma ce n'é abbastanza per considerare SafeShare un prezioso alleato per i docenti che lavorano con i video in classe!

Ecco un esempio di video in SafeShare

Articoli correlati

Written on 31 Agosto 2018, 17.04 by maestroroberto
Sono in costante aumento le risorse web che permettono di interagire con i video online. Oggi vi presento Bookmark It, uno strumento che...
Written on 12 Marzo 2018, 15.54 by maestroroberto
Kapwing è un nuovissimo strumento web che consente di lavorare con i video a chiunque, senza dover disporre di particolari competenze...
Written on 16 Dicembre 2017, 14.39 by maestroroberto
Per tagliare un video di Youtube spesso dobbiamo passare attraverso varie operazioni, come quella di copiare il link ed incollarlo su altre...
Written on 21 Luglio 2020, 16.31 by maestroroberto
Ecco a voi un nuovo strumento per editare video direttamente online. Si chiama Veed ed è una piattaforma freemium che, nella versione...
Written on 09 Giugno 2016, 16.50 by maestroroberto
Quante volte ci siamo trovati alle prese con video interessanti ma incomprensibili perchè in lingue a noi...
Written on 03 Gennaio 2022, 16.56 by maestroroberto
YouNote è un nuovo interessante strumento che ci aiuta ogni volta che ci troviamo a guardare un video ed abbiamo la necessità di...