Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Patches: alternativa a Cospaces per creare scene in Realtà Virtuale E-mail
Risorse - Realtà virtuale e aumentata
Scritto da Administrator   
Martedì 30 Gennaio 2018 18:12
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Questo blog fu probabilmente il primo in Italia a segnalare Cospaces come ottima risorsa per costruire storie e animazioni in Realtà Virtuale. Nel tempo la piattaforma si è evoluta da un lato, ma dall'altro ha introdotto delle versioni EDU a pagamento che ne limitano parzialmente la fruizione gratuita. Infatti Cospaces Maker, ancora disponibile in modalità free, non è piu' disponibile per iOS, tanto per fare un esempio.

Ma siccome siamo probabilmente ancora all'anno 0 o quasi in fatto di risorse educative per VR, nascono già le alternative a Cospaces. Una di queste è Patches, strumento online gratuito per la creazione di scene di realtà virtuale.

Patches offre personaggi animati, animali, edifici e oggetti comuni che potete collocare all'interno di un'ambientazione tridimensionale. Basta trascinare e rilasciare oggetti e animazioni dai menu di selezione all'interno dell'area di disegno di Patches. Potete inoltre creare e personalizzare le scene in Realtà Virtuale, modificando il posizionamento degli oggetti, le combinazioni di colori e persino la velocità con cui si muove un'animazione.

Naturalmente potete visualizzare in anteprima le vostre animazioni in VR all'interno dell'editor Patches. I progetti completati possono essere visualizzati in un cardboard o qualsiasi tipo di visore VR, semplicemente inserendo il collegamento assegnato al progetto nel browser del vostro smartphone.

Certamente non è intutivo come Cospaces e sarebbe davvero utile se qualche collega realizzasse qualche video tutorial in italiano, prendendo spunto dal ricco archivio di video guide che trovate qui.

Sotto un esempio di ambientazione in VR realizzata con Patches

 

Vai su Patches

 

Articoli correlati

Written on 05 Novembre 2017, 17.16 by maestroroberto
Google ha appena lanciato Poly, una nuova piattaforma che propone centinaia di oggetti e scene 3D, suddivisi in diverse categorie,...
Written on 24 Marzo 2018, 18.57 by maestroroberto
Il mondo della Realtà Virtuale sta irrompendo tra le pratiche didattiche con sempre maggiori proposte. Occorre discernere quali...
Written on 14 Novembre 2020, 13.50 by maestroroberto
Tour Creator rappresenta senza alcun dubbio una delle opportunità più significative per promuovere esperienze di Realtà...
Written on 19 Gennaio 2024, 00.00 by maestroroberto
Ecco un esempio di come mondo reale e mondo virtuale possano integrarsi perfettamente. Si tratta della mostra virtuale «Nuovi Orizzonti....
Written on 16 Marzo 2021, 14.25 by maestroroberto
Non mi perdo per nulla al mondo ogni uscita di ARSchooInnovation, unico grande progetto editoriale che mette la Realtà Aumentata al...
Written on 30 Maggio 2022, 14.42 by maestroroberto
Tutti i docenti che hanno iniziato a promuovere esperienze con la Realtà Virtuale in classe, certamente stanno ancora a leccarsi le ferite...