Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Se avete la necessità di registrare un messaggio audio di qualsiasi lunghezza per inserirlo tramite un link o un codice embed nel vostro sito o blog, o per inviarlo via mail alle caselle di posta dei vostri amici o paranti (evitando in tal modo di digitare il contenuto del testo), vi propongo un servizio web semplice ed interessante.
Si tratta di Vocaroo, un portale web che permette ai suoi utenti di realizzare una registrazione audio in maniera estremamente semplice, senza la necessità di registrarsi al servizio.
Per poter utilizzare Vocaroo dovrete spostare il cursore su Click to Record e consentire l'accesso ad un microfono collegato. Una volta ultimata la registrazione, potrete dedicere se inviarla via mail o se prelevare il codice html per inserirla in un sito web.
In ambiente didattico l'applicazione ha diverse opportunità di utilizzo, prima tra tutte la possibilità di registrare le voci dei bambini per inserirle in ipertesti scritti con web editor o direttamente nel blog della classe.
Un esempio di come appare il player per ascoltare il messaggio è quello che vedete sotto.
P. S. Il microfono dovete mettercelo voi...
Soundnation Studio è uno strumento completo per comporre e mixare musica, rapido e semplice.
Occorre precisare che questa applicazione è destinata a chiunque voglia utilizzarla, poiché non è necessario registrarsi sul web. In questo modo possiamo iniziare ad aggiungere basi ritmiche diverse ai brani presenti e ad utilizzare una tastiera virtuale.
La libreria di suoni a nostra disposizione, anche se non variagatissima, ha una discreta dimensione, ma è anche possibile acquistare pacchetti di file audio per perfezionare le nostre composizioni.
Molto interessante il fatto che il risultato del nostro lavoro viene salvato sul Pc in formato WAV e viene anche originato un collegamento online per condividerlo attraverso le reti sociali.
In conclusione Soundnation Studio è uno strumento online che non ha nulla da invidiare ai programmi in versione desktop ed è in grado di garantire ore di intrattenimento a chi piace sbizzarrirsi davanti ad un mixer.
Forte Notation è un software per scrivere musica al computer che prevede una versione free certamente adeguata per essere utilizzata a scuola, non avendo limiti di tempo e problemi di licenze.
Si tratta infatti di uno strumento professionale che si presenta con uno spartito musicale vuoto, da riempire con le note e gli accordi, scaricabile direttamente cliccando qui.
E' possibile ascoltare la musica durante la fase di composizione grazie al sintetizzatore Midi interno.
Capita spesso di ricercare online effetti sonori da inserire all'interno di lavori ipertestuali o video.
Un ottimo servizio gratuito (licenza Creative Commons) è FreeSFX che, previa registrazione, consente di scaricare da un archivio di oltre 1500 file, effetti audio e loop.
Troverete gli effetti sonori suddivisi in 21 categorie, tra cui animali, suoni ambientali, esplosioni, natura, sport, ecc, mentre le partizioni musicali sono catalogate per genere e vengono segnalati durata, bit rate e frequenza di campionamento.
E' possibile preascoltare l'effetto audio prima del download mediante il lettore integrato, che richiede la presenza di Java Script ed Adobe Flash.
Aviary è una suite dedicata a chi ama creare musica. Da poco tempo ha inserito una nuova e interessante applicazione, Music Creator.
Questo strumento di composizione online consente la facile creazione di brani musicali utilizzando la tecnica del drag-and-drop, partendo da una libreria campione di oltre 50 strumenti gratuiti.
Una volta entrati nel servizio si può selezionare il pacchetto di suoni con cui cominciare, apportando le modifiche ad una tra le 12 scelte preselezionate di brani.
Una volta terminata la composizione, è possibile salvare il lavoro e attivare una serie di opzioni per condividerla online: tsi può prelevare il codice da incorporare nelle pagine web, scaricarla in versione MP3, indirizzarla direttamente verso Facebook, Twitter ed altro ancora.