Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Segnalo oggi un blog davvero interessante, Crescere Creativamente, nato meno di un anno fa ma già entrato nelle weblist di tanti navigatori online, attirati dalla scelta dei contenuti e dall'ottima impostazione grafica adottata dalla sua ideatrice, la collega Rosalba.
Crescere Crreativamente è "un piccolo spazio dedicato ai bambini, ai genitori, agli insegnanti, agli animatori e a chiunque si ritorovi a crescere per un motivo o per un altro con un bambino. Suggerimenti, attività pratiche, alimentazione, creatività, abbigliamento, giochi, sport, studio, internet: tutto ciò che è possibile condividere in tema di bambini, ispirato ad una visione ecologica e rispettosa delle persone così come della natura e del mondo".
Dalla Home Page del Blog si può accedere ai vari contenuti utilizzando la barra dei link alle sezioni (poesie, scuola primaria, scuola dell'infanzia, compiti creativi, creatività, casa e bambini, download). Ogni sezione presenta poi diverse categorie collegate, come nel caso della scuola primaria che prevede i contenuti suddivisi per discipline.
Molto interessante è lo spazio dedicato alla creatività, con molte proposte intelligenti da realizzare a scuola, ma anche a casa.
Lo spazio riservato al download è estremamente ricco di risorse, che vanno dalle tradizionali schede didattiche ad esempi di lavoretti da realizzare a poesie e filastrocche e tanto altro ancora....
E' anche possibile inserire il feed del blog nel vostro aggregatore cliccando qui.
Un grazie di cuore ad una collega che investe tanto prezioso tempo per condividere le sue esperienze.
Oggi vorrei parlare di quei pulsanti arancioni ,, presenti praticamente in quasi tutti i blog e in molti siti web, e che nel caso di MaestroRoberto trovate in alto a sinistra: i feed.
L'uso di questi strumenti ha rappresentato una grande evoluzione nel modo di attingere alle informazioni per ogni utente della rete, in particolare per quanti annoverano una lunga serie di siti preferiti da consultare con frequenza.
Ogni giorno ci imbattiamo in nuovi blog sui temi che maggiormente ci stanno a cuore (basta osservare la mia weblist di siti scolastici per rendersene conto), e siamo indotti ad allungare a dismisura l'elenco dei preferiti, con il desiderio conseguente di conoscere ogni nuovo articolo pubblicato senza dover e entrare in ogni singolo sito. Tra l'altro puo' capitare di perdere molo tempo per consentire al browser di aprire la pagina e rendersi conto che nessuna novità è presente o che l'ultimo articolo non ci interessa più di tanto.
Per fortuna sono stati inventati i feed, dei file generati automaticamente dai blog (ma non solo) che possono essere memorizzati all'interno di specifici programmi (aggregatori), che ci permettono di sapere quando un sito viene aggiornato senza andare sul sito stesso, restituendoci il titolo dell'articolo e la possibilità di esplorarne il contenuto.
Un utile supporto per i docenti alle prese con percorsi di educazione alla sessualità è il libro "Educazione sessuale a fumetti", scritto da Pierluigi Diano per la casa editrice Ancora.
E' rivolto ai ragazzi da 10 anni in avanti e tratta i temi delicati della nascita della vita e dell'amore in maniera adatta alla fascia d'età di riferimento.
Ad accompagnare i lettori sono due personaggi, To-Zoo e Citina, che riescono a rendere semplice e comprensivo anche l'utilizzo di terminologie specifiche. In particolare i due protagonisti cercano di rispondere ad alcuni degli interrogativi che maggiormente stanno a cuore a i ragazzi:
• Come nascono i bambini? E come nascono i genitori?
• Che c’entra il sesso con gli affetti e gli affettati?
• Perché le femmine certe volte hanno la luna storta?
• È vero che mostrare la pancia è molto sexy?
• Perché in televisione si parla di certe cose… sesso e volentieri?
Il libro costa 12 € ed è acquistabile online cliccando qui, dopo essersi registrati al servizio.
Siete appassionati di video editor ma non volete investire ingenti somme per Pinnacle? Andate in rete e scaricatevi AVS Video Editor, un potente software per montaggio video a livello professionale.
Con AVS Video Editor è possibile creare video e slideshows applicando numerosi effetti e filtri, scegliendone tra circa 300. Si possono aggiungere titoli e testi animati ad ogni filmato ed utilizzare gli effetti picture-in-picture e chroma-key.
Consente il montaggio da videocamere HD in modo semplice e veloce e supporta tutti i principali formati: HD Video (compresi AVCHD, MPEG-2 HD and WMV HD), TOD, MOD, M2TS.
E' possibile aggiungere e modficare tacce audio al filmato e può registrare la voce dal microfono.
Utilizza gli effetti predefiniti della sovrapposizione immagini, con possibilità di optare tra diversi movimenti o personalizzarli.
AVS Video Editor monta video di qualsiasi formato e salva progetti in DVD, AVI (DivX, Xvid), MP4, WMV, 3GP, QuickTime (MOV), VOB, VRO, MPEG, MPG, DAT, Real Video, H.264.
Quando andiamo su un qualsiasi motore di ricerca generico alla ricerca di un programma da scaricare e quindi uno specifico file, spesso dobbiamo percorrere un cammino lungo e tortuoso prima di arrivare al fatidico link che ci permette di effettuare il downolad.
Segnalo Find That File, un ottimo motore di ricerca che, una volta scritto il tipo di file richiesto, restituisce il collegamento diretto per scaricare ciò che desideriamo.
Si può impostare una ricerca indicando preferenze come audio, video, bit torrent, files compressi, documenti, fonts, sofwares eseguibili, componenti di sistema, oppure operare una ricerca generica in tutta la rete. E' anche possibile attivare percorsi di ricerca avanzata ancora più affinati cliccando su advanced search.
Per metterlo alla prova ho digitato "AVG", lasciando la modalità di ricerca predefinita ed il risultato è stato stupefacente: il primo link mi ha immediatamente aperto la finestra per scaricare l'antivirus nella versione 7.5.
Assolutamente da provare!