Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Apprendere nel web 2.0: un blog per chi usa le tecnologie in classe E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Giovedì 05 Settembre 2013 16:37
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Apprendere nel web 2.0 è un nuovo blog che si rivolge ai docenti che utilizzano le tecnologie in classe.

L'autrice, Anisa Dedej, si occupa di educazione professionale, di formazione ed ha approfondito lo studio sul rapporto tra apprendimento e tecnologie multimediali, con  particolare riferimento all'utilizzo della LIM. 

Scopo del blog è quello di segnalare risorse digitali e modalità di utilizzo delle stesse nella pratica didattica quotidiana.
Per questo potrete scoprire nuovi software e applicazioni, con le relative guide per sperimentarne l'uso direttamente in classe.

Una nuova preziosa fonte a cui attingere...

Articoli correlati

Written on 22 Agosto 2011, 20.47 by
"Tutor online: formazione ricerca e condivisione" è un blog di straordinario interesse che si rivolge a tutti coloro interessano di...
Written on 28 Agosto 2013, 14.01 by
Devo ammettere che il blog didattico che sto per presentarvi, mutuando un modo di dire purtroppo assai comune, è davvero... tanta...
Written on 11 Gennaio 2013, 17.48 by
Annamaria Bove è una docente di italiano della scuola secondaria di primo grado "Solimena - De Lorenzo" di Nocera Inferiore,...
Written on 23 Settembre 2010, 12.00 by
Concetta Silvestri è una collega di scuola primaria che ha dedicato uno spazio online per condividere le sue esperienze di insegnamento e, in...
Written on 24 Novembre 2011, 19.04 by
  Una dada... ehm... insegnante di scuola dell'infanzia è presente in rete con un coloratissimo blog. Si chiama Sabrina e il blog prende il nome...
Written on 09 Settembre 2011, 23.00 by
La De Agostini Editore ha a vuto la bella idea di dedicare ai bambini e alle loro famiglie una guida per affrontare l'inizio dell'anno scolastico con lo...

 

Commenti  

 
#1 Ercole 2013-09-06 14:33 Caro Roberto, approfitto del tuo sito che il sito "didattica scuola primaria" è, dopo 48 ore di fermo, perfettamente visibile a tutti gli utenti. Ciao, grazie, a presto,Ercole Citazione