Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un Giardino... pieno di risorse didattiche! E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Scritto da Administrator   
Sabato 09 Ottobre 2010 11:48
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Nel Giardino che vi segnalo troverete ... piante preziose per la didattica.
La... giardiniera è la maestra Lia, che dal 2007 ha deciso di condividere le sue esperienze professionali, mettendo a disposizione di tutti i suoi materiali di lavoro.
Troverete testi e schede operative dedicati a tutte le materie, con l'aggiunta di risorse specifiche per la dislessia e l'intercultura, materiali sulle metodologie di studio ed altro ancora.
T

ra le altre proposte interessanti segnalo Strumenti per la gestione della classe, Griglie e schemi, Materiali per organizzare la biblioteca di classe, canzoni e tanti altri utili suggerimenti che vi consiglio di consultare.
Insomma, un giardino molto ben curato, che vi offre la possibilità di "cogliere" le splendide piante che fioriscono sempre più rigogliose!

Articoli correlati

Written on 03 Giugno 2014, 12.58 by maestroroberto
  Educazione Digitale è la piattaforma didattica per gli insegnanti, completamente gratuita, che offre percorsi formativi,...
Written on 17 Febbraio 2018, 17.42 by maestroroberto
"A tutti i miei alunni, mia fonte di ispirazione. Ai colleghi, presenti e passati, al fianco dei quali sono trascorsi tanti anni....
Written on 13 Aprile 2010, 14.39 by maestroroberto
Ennio Monachesi è stato un maestro elementare, poi direttore didattico ed oggi è uno stimato ispettore scolastico. Ricordo, in...
Written on 23 Maggio 2015, 13.18 by maestroroberto
Agata Patrizia Nicolini è una tra le new entry nel mondo dei "teacher blogger". Il suo blog è Maestra Digitale...
Written on 08 Aprile 2014, 17.07 by maestroroberto
Renato Patrignani è un ex insegnante di scuola primaria in pensione da un paio di anni, che mette a disposizione di tanti colleghi un...
Written on 26 Ottobre 2017, 18.13 by maestroroberto
So bene quanto impegno abbia profuso Paola Limone per salvare un preziosissimo archivio di risorse didattiche che solo la dabbenaggine di qualcuno...