Aggiornata l'app di Google Traduttore per l'uso con fotocamera |
![]() |
Risorse - Realtà virtuale e aumentata |
Scritto da Administrator |
Giovedì 11 Luglio 2019 14:27 |
Nelle mie attività di formazione sulla Realtà Aumentata non manco mai di segnalare un'app che probabilmente tutti abbiamo nello smartphone, ma che pochi utilizzano con la modalità fotocamera. Mi rifersico a Google Traduttore che vi consente di eseguire la traduzione automatica di testi in un'altra lingua, senza la necessità di utilizzare la tastiera. È una delle funzioni più utili in viaggio, dal momento che possiamo sapere cosa è scritto in cartelli o manifesti, semplicemente mettendo a fuoco la telecamera sugli stessi.
Vi consiglio di aggiornare quanto prima l'app Google Traduttore, per fruire appieno di nuove funzionalità che vado ad elencare: - sono state aggiunte altre 60 lingue alle 28 già esistenti. Prima era possibile solo tradurre dall'inglese in una delle altre altre lingue, mentre ora è possibile tradurre una qualsiasi tra le lingue disponibili (ad esempio possiamo tradurre dal francese al cinese); - nella nuova versione del traduttore anche il linguaggio su cui puntiamo la camera viene rilevato automaticamente: dobbiamo solo impostare l'opzione "Rileva lingua" come lingua di partenza e lasciare che Google faccia il resto; - viene utilizzata la tecnologia di traduzione automatica neurale (NMT) integrata nella funzione della fotocamera, in modo da aumentare la precisione e rendere le traduzioni più naturali; - la maggior parte delle lingue possono essere scaricate sul cellulare per effettuare traduzioni senza connessione a Internet, sebbene con la connessione il risultato sarà sempre migliore; - è stata ridisegnata l'app per renderla più facile da usare: ora non c'è più lo sfarfallio precedente e il testo diventa più facile da leggere e sono state aggiunte tre opzioni abbastanza intuitive nella parte inferiore: "Istantanea", per tradurre mentre puntiamo la fotocamera; "Scansione", per scattare una foto e tradurre la parte che selezioniamo con il dito; e "Importa", per tradurre le foto che abbiamo memorizzato nel cellulare. Insomma, un'ottima notizia per chi, come me, ha qualche difficoltà con le lingue straniere...
Articoli correlatiWritten on 05 Aprile 2018, 13.12 by 5104 Written on 22 Marzo 2018, 20.01 by 4182 Written on 18 Novembre 2018, 16.21 by 4608 Written on 25 Aprile 2019, 15.24 by 5327 Written on 20 Maggio 2024, 16.39 by 1108 Written on 30 Settembre 2016, 16.58 by 9592 |