CoSpaces: creare contenuti in 3D ed esplorarli nella Realtà Virtuale Stampa
Risorse - Realtà virtuale e aumentata
Scritto da Administrator   
Domenica 30 Ottobre 2016 13:42

Di questi tempi si fa un gran discutere tra gli addetti ai lavori sul fatto che l'utilizzo della Realtà Virtuale in classe possa essere davvero efficace al fine di migliorare l'apprendimento degli studenti o se consenta soltanto esperienze emotivamente coinvolgenti e gratificanti per gli alunni, ma scarsamente significative per il loro processo di crescita.

Per quello che mi riguarda ritengo che, come sempre, siamo noi docenti a garantire che uno strumento o un'esperienza possa avere un reale significatività, riconducendoli all'interno della progettazione di un percorso che preveda il ricorso a quella risorsa come utile o fondamentale per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Per questo, ad esempio, far usare le CardBoard ai bambini, provando le varie app disponibili, divertirà tantissimo i bambini ma sarà tempo totalmente perso. 

Inserire invece nella progettazione di vari percorsi una risorsa creativa come CoSpaces, può rappresentare una vera opportunità di coinvolgere i ragazzi e personalizzare i materiali didattici in maniera non solo innovativa ma estremamente efficace.

CoSpaces è sostanzialmente una piattaforma che permette agli studenti di creare, esplorare e condividere gli spazi di realtà virtuale e ai docenti di costruire ambienti virtuali di apprendimento, progettando lezioni per tutte le discipline.

Può essere utilizzato per lo storytelling, per costruire infografiche coinvolgenti, modelli 3D di oggetti, mostre virtuali e presentazioni per la classe.

Quindi la straordinarietà di questo ambiente sta nel fatto che non si limita a fornire qualcosa di pronto da guardare, come per quai tutte le piattaforme di VR, ma consente di cosrtuire i contenuti che poi si andrà a navigare con i CardBoard Google (o similari).

La piattaforma supporta il caricamento di suoi ed immagini e offre una discreta scelta di sfondi e sono disponibili specifiche app gratuite per dispositivi iOS e Android.

CoSpaces sta progettando di aggiungere esperienze animate e interattive programmandole con Sctratch, che permetterà agli studenti e agli insegnanti di creare giochi di realtà virtuale partendo da zero.

Questo è il Canale Youtube dedicato a CoSpaces.io

CoSpaces in 7 minuti di Elisabetta Buono

 

Qui torvate una  Galleria di contenuti creati con CoSpaces

Vai su CoSpaces

 

Articoli correlati

Written on 28 Novembre 2020, 13.52 by maestroroberto
Mi sono ripromesso di segnalare ogni nuova uscita di ARSchoolinnavation ed eccomi di nuovo a voi con l'ultima proposta: utilizzare la...
Written on 17 Novembre 2020, 15.54 by maestroroberto
  In un frangente in cui ancora dobbiamo metabolizzare la notizia della prossima chiusura di Tour Creator e di Expedition VR, arriva da...
Written on 30 Novembre 2024, 06.57 by maestroroberto
Con SmartSHOW 3D, potete unire foto, video e musica per creare presentazioni animate. Esplorate un'ampia gamma di possibilità grazie a...
Written on 19 Gennaio 2024, 00.00 by maestroroberto
Ecco un esempio di come mondo reale e mondo virtuale possano integrarsi perfettamente. Si tratta della mostra virtuale «Nuovi Orizzonti....
Written on 07 Giugno 2016, 13.25 by maestroroberto
La caccia al tesoro con Aurasma è stata una delle attività proposte nei corsi di formazione organizzati dal team di Tecnologie...
Written on 30 Maggio 2022, 14.42 by maestroroberto
Tutti i docenti che hanno iniziato a promuovere esperienze con la Realtà Virtuale in classe, certamente stanno ancora a leccarsi le ferite...