Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Come utilizzare Google Arts & Culture a scuola E-mail
Docenti - Programmazione didattica
Scritto da Administrator   
Sabato 02 Ottobre 2021 15:05
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Google Arts & Culture è una fantastica fonte di materiali didattici e questo blog lo ha ribadito spesso.

Ora è disponibile una vera e propria guida all'uso di Google Arts & Culture in classe, una risorsa dedicata agli educatori per rendere l'apprendimento con questa piattaforma più convolgente e motivante rispetto ad altre esperienze. La guida, sviluppata in collaborazione con esperti di progettazione didattica, include dispense pronte per l'uso e modelli di attività personalizzabili, integrando altre esperienze popolari su Google Arts & Culture che sono state ideate pensando agli insegnanti.

Attraverso questa guida potrete scoprire come coinvolgere i vostri studenti in gite virtuali senza muovervi dalla vostra aula, scaricare piani di lezione su diversi argomenti e reperire materiali in relazioni a specifiche tematiche.

Uno spazio particolare viene poi destinato ad illustrare come coinvolgere direttamenti gli studenti nella sperimentazione di varie attività in cui possono essere direttamente coinvolti, come comporre mettendosi nei panni di Beethoven, Bach e Mozart e creando melodie con l'intelligenza artificiale, oppure interagire con l'arte attraverso il libro da colorare artistico o il puzzle party collaborativo.

Per scaricare la guida (in lingua inglese), cliccate qui

La pagina di Google che presenta l'iniziativa

 

Articoli correlati

Written on 30 Settembre 2009, 15.03 by maestroroberto
Ho svolto una ulteriore ricerca in rete per mettervi a disposizione alcuni esempi di programmazioni didattiche ed educative per la scuola...
134864
Written on 13 Gennaio 2016, 14.24 by maestroroberto
La compilazione del Bilancio delle Competenze è uno degli adempimenti previsti nell'anno di formazione per i docenti neoassunti...
256841
Written on 14 Settembre 2019, 16.45 by maestroroberto
Un modo molto semplice e creativo per avvicinare i bambini a giocare con le STEM è quello di costruire assieme a loro dei semplici circuiti...
Written on 31 Agosto 2014, 17.09 by maestroroberto
  Domani inizia ufficialmente un nuovo anno scolastico. Importante è pensare fin da ora a preparare l'arrivo e...
Written on 27 Gennaio 2022, 19.00 by maestroroberto
kk Quella che circa due anni fa doveva rappresentare solo una breve parentesi, sta continuando a rappresentare la prevalente modalità di...
Written on 18 Maggio 2015, 13.18 by maestroroberto
Uno dei concorsi più interessanti, rivolto alle scuole dell'infaniza e primaria, è senza dubbio quello che...