Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

E dopo l'ora del Coding in arrivo l'ora del genio? E-mail
Docenti - Programmazione didattica
Scritto da Administrator   
Venerdì 13 Novembre 2015 08:55
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Genius Hour è un programma che si sta diffondendo nelle scuole americane e, per questo, non è improbabile che prima o poi sbarchi anche da noi.

In pratica si cerca di stimolare i ragazzi a promuovere propri progetti personali, cercando di stimolare il genio di ciascuno, dedicando a questa attività i tempi e gli spazi della scuola.

Che si tratti di progettare e costruire un gioco, un sito web, degli abiti, scrivere un libro, realizzare un fumetto… insomma tutto può costituire oggetto di un sogno o un'idea da realizzare.

Il percorso passa essenzialmente attraverso 4 fasi:

  1. esprimere un’idea, un sogno, un prgoetto da sviluppare e che possa essere utile anche per altri;
  2. fare ricerca di informazioni, spunti di riflessione diventando competenti sull’argomento e definendo con chiarezza le finalità del proprio progetto;
  3. produrre: scrivere, disegnare, costruire…
  4. condividere: Individuare il modo più efficace per arrivare a diffondere i risultati del proprio lavoro (cartelloni per la classe, la scuola o il quartiere, una conferenza, un post, un sito internet).

La condivisione assume forse l'aspetto più rilevante dell'intero programma: oggi un valore non è tale solo se posseduto ma se posseduto e condiviso.

Chi ha già sperimentato questa esperienza ne parla entusiasticamente in quanto gli studenti progettando, riflettendo e confrontandosi imparano davvero a imparare e modificano illoro rapporto con la scuola, lo studio, i compagni.

Ecco la presentazione di Genius Hour

Fonte: InnovationGym

Articoli correlati

Written on 02 Settembre 2016, 18.05 by maestroroberto
Immaginatevi una classe popolata di guerrieri, maghi, guaritori. Personaggi che trasformano la vostra classe in una grande gioco di...
Written on 21 Gennaio 2016, 15.36 by maestroroberto
Tra i materiali che girano in rete e che possono risultare utili ai docenti neoimmessi in ruolo, segnalo "Essere docenti...
Written on 03 Aprile 2019, 16.21 by maestroroberto
Il 22 aprile di ogni anno in tutto il mondo si celebra l'Earth Day, un giorno che le Nazioni Unite riconoscono come Giornata internazionale...
Written on 31 Agosto 2014, 17.09 by maestroroberto
  Domani inizia ufficialmente un nuovo anno scolastico. Importante è pensare fin da ora a preparare l'arrivo e...
Written on 11 Settembre 2014, 15.45 by maestroroberto
Questo blog segnala spesso esperienze e buone pratiche che prevedono l'uso delle tecnologie in classe. Per una volta non vi...
Written on 28 Dicembre 2017, 14.55 by maestroroberto
Segnalo la guida all'ideazione, progettazione e conduzione di Unità di Apprendimento per competenze, con proposte di modelli di...