Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Le verifiche di febbraio per la scuola primaria da Editrice La Scuola E-mail
Docenti - Programmazione didattica
Scritto da Administrator   
Domenica 07 Febbraio 2016 19:36
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Come per i mesi precedenti, giungono puntuali da La Scuola Editrice tutte le verifiche, disciplina per disciplina, classe per classe, per la scuola primaria, relative al mese di febbraio.

Considerato che queste verifiche fanno riferimento ad una specifica programmazione annuale progettata dagli stessi docenti che poi hanno strutturato le prove, può capitare che i contenuti proposti non siano coerenti con i percorsi didattici che vengono promossi nelle varie specifiche realtà.

Ma tutto ciò è assolutamente normale.

Le schede operative sono scaricabili gratuitamente, previa registrazione al servizio.

Vai alle prove di verifica di febbraio per la scuola primaria

Articoli correlati

Written on 21 Settembre 2020, 00.00 by maestroroberto
Immagine: https://www.direzionedidatticasolofra.edu.it/ Eccoci all'appuntamento ormai immancabile con le proposte...
Written on 19 Febbraio 2016, 17.30 by maestroroberto
Un'ottima opportunità per onorare la memoria di Gulio Regeni a scuola può senza dubbio essere quella di partecipare al...
Written on 21 Novembre 2015, 17.24 by maestroroberto
Dal prossimo gennaio sarà disponibile il kit didattico gratuito per partecipare all’8°edizione del concorso indetto da...
Written on 29 Agosto 2016, 17.15 by maestroroberto
Il mese d'agosto è agli sgoccioli e ci si inizia a "proiettare" sulla programmazione delle attività per il nuovo anno...
234006
Written on 27 Settembre 2021, 14.13 by maestroroberto
Sabato 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni, categoria a cui mi onoro di appartenere. E' l'occasione buona per proporre specifiche...
Written on 06 Novembre 2014, 19.51 by maestroroberto
  E' possibile rilevare ogni giorno a scuola come i bambini abbiano un concetto del denaro spesso completamente soggettivo e...