Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Bambini di scuola primaria comprendono il valore del danaro grazie al progetto EduCare E-mail
Docenti - Programmazione didattica
Scritto da Administrator   
Giovedì 06 Novembre 2014 19:51
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

E' possibile rilevare ogni giorno a scuola come i bambini abbiano un concetto del denaro spesso completamente soggettivo e lontando dalla realtà.

Per questo può tornare comodo questo progetto gratuito promosso da BNL Gruppo BNP Paribas che nasce con lo scopo di divulgare l’educazione finanziaria tra le persone e, soprattutto, tra i bambini.

Educare è un programma con cui BNL ha deciso di intraprendere una campagna educativa sul tema del risparmio e dell’economia familiare nelle scuole.

Questo grande progetto è stato presentato il  5 novembre a Roma e può essere seguito su Twitter tramite l’hashtag #EduCareScuola.

Il kit didattico “L’economia della Famiglia Millesogni”, realizzato in collaborazione con Giunti, è stato già inviato a centinaia di scuole primarie in tutta Italia con l’obiettivo di offrire agli insegnanti uno strumento didattico efficace per lavorare in classe, introducendo in modo semplice ma corretto i temi fondamentali dell’economia.

Grazie a EduCare Scuola i bambini di terza, quarta e quinta di scuola primaria saranno guidati in un percorso che li aiuterà a comprendere il valore del denaro e dell'agire sulle risorse familiari, il significato del risparmio e della programmazione delle proprie spese e investimenti.

A questo si aggiunge un grande concorso per le classi, che permetterà alle scuole di vincere delle attrezzature digitali per la didattica e le biblioteche. 

Articoli correlati

Written on 07 Febbraio 2016, 19.36 by maestroroberto
Come per i mesi precedenti, giungono puntuali da La Scuola Editrice tutte le verifiche, disciplina per disciplina, classe per classe, per la...
Written on 23 Settembre 2016, 16.05 by maestroroberto
Il 16 settembre scorso ha preso vita la piattaforma DidaSmart, un progetto libero, gratuito e open source per la condivisione di risorse...
Written on 27 Gennaio 2022, 19.00 by maestroroberto
kk Quella che circa due anni fa doveva rappresentare solo una breve parentesi, sta continuando a rappresentare la prevalente modalità di...
Written on 04 Settembre 2015, 17.23 by maestroroberto
Lavorare sulle emozioni può rappresentare un'ottima idea per il prossimo inizio d'anno scolastico.  Per...
Written on 06 Settembre 2020, 15.12 by maestroroberto
Una settimana ancora e si ricominica! Non sarà un ritorno a scuola come tutti gli altri, considerato che i bambini non entrano in...
Written on 28 Ottobre 2015, 15.57 by maestroroberto
Il sito web della Casa Editrice La Scuola mette a disposizione di tutti i docenti schede di verifica periodiche di italiano, matematica,...