Su Nextlearning.it trovate la prima parte di una lunga ed articolata intervista fatta da Gianfranco Marini a Robin Good sulla digital content curation, tema assolutamente centrale nella ricerca di una mediazione educativa che favorisca il passaggio da un apprendimento come pratica trasmissiva a costruzione collettiva della conoscenza incentrata sul pensiero critico.
In questa prima parte vengono approfonditi aspetti come cura dei contenuti e didattica, scoperta delle risorse, aggiornamento e news, pubbliche relazioni, identità e reputazione digitale, la libertà di ricerca (un google fatto dalle persone e per le persone), apprendimento pilotato dagli studenti, apprendimento come costruzione della conoscenza.
Nella seconda parte, che a breve sarà disponibile sempre su Nextlearning.it, scoprirete cos’è la cura dei contenuti, cosa significa il nome Robin Good ed, ancora, documentare e archiviare, i libri di testo, percorsi di apprendimento, ricerca, sviluppo e innovazione. L'intervista si concluderà cercando di fornire risposte ad una domanda fondamentale: È possibile cambiare la scuola “da dentro”?
Leggi l'intervista a Robin Good I parte