Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Siti web per inviare cartoline animate natalizie E-mail
Feste - Natale
Scritto da Administrator   
Mercoledì 23 Dicembre 2015 18:38
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

C'è ancora qualche giorno per sorprendere amici e parenti con un'elegante cartolina di Natale.

La rete è piena di risorse pronte all'uso ma vorrei consigliarvi alcuni siti web particolari, alcuni dei quali già conosciamo per specifici usi didattici. Sono soluzioni che permettono di combinare immagini, testi, musica, colori per costruire ecards natalizie molto originali.

1) PICOVICO

Registratevi o accedete con il vostro account Facebook e scegliete uno dei cinque soggetti dedicati al Natale. Cliccate poi ogni volta in alto a destra su Next per aggiungere le foto, la musica ed i testi. Al termine disporrete del link da inviare a chi desiderate. Potrete anche condividere il video nei social network o incorporarlo nel vesto sito web.

 

2) CANVA

Canva è uno strumento per la creazione di immagini personalizzate da utilizzare nei social e, generalmente, in rete. Dispone di un completo pannello che guida passo passo alla modifica dei modelli presenti. Tra questi template a disposizione è disponibile una collezione di cartoline di Natale, alcune gratuite e altre a pagamento, pronte peressere personalizzate con messaggi, foto e vari altri effetti colorati. Al termine potrete condividere le immagini nei social e inviarle a più destinatari di posta elettronica contemporaneamente.

 

3) PICMONKEY

Con questo ottimo editor di immagini è possibile utilizzare vostre foto e arricchirle con un sacco di elementi natalizi: cornici, effetti speciali, vari disegni di fiocchi di neve, cappelli di Natale, barba Babbo Natale, caratteri di testo multipli per incorporare messaggi personalizzati, ecc. Al termine, è possibile condividere i risultati via e-mail o social network. 

 

4) KISSEO

Chi ha poco tempo a disposizione qui troverà decine di cartoline per augurare un "Buon Natale" con il video incorporato, della durata di circa un minuto, ricchi di musica, effetti magici, messaggi speciali e auguri. Dopo aver scelto il video, sè sufficiente compilare il modulo a destra per indicare il destinatario (e-mail) e il vostro nome. Sotto potrete scrivere un messaggio personalizzato.

 

5) ANIMOTO

Per creare i video con Animoto si importano le foto e video che si desidera includere (dai social network, dal PC o dalla libreria multimediale Animoto), si sceglie uno dei modelli dedicati al Natale, si aggiunge del testo e si conferma la musica di sottofondo, tenendo conto che non sarà possibile superare i 30 secondi di durata. L'effetto finale è davvero sorprendente come il video che inserisco sotto.

Buone Feste

 

Articoli correlati

Written on 04 Dicembre 2020, 14.26 by maestroroberto
Mi è stato chiesto di segnalare strumenti per poter giocare a tombola a distanza. Molto spesso anche a scuola si era soliti organizzare una...
Written on 24 Dicembre 2020, 10.13 by maestroroberto
Fino a qualche anno fa questi erano i giorni in cui la nostra cassetta postale si riempiva di cartoline di Auguri di Natale. Ed era sempre...
Written on 19 Novembre 2018, 17.06 by maestroroberto
Questa volta la collega Marzia Cabano non ci invia filastrocche, ma una inedita storia di Natale. Come sempre, si tratta di materiali che la...
Written on 11 Novembre 2015, 19.32 by maestroroberto
Aspetto sempre con grande curiosità lo spot natalizio di John Lewis. Si tratta di cortometraggi mai banali e, oltre che...
Written on 03 Novembre 2015, 21.30 by maestroroberto
Visto che i supermercati son già pieno di torroni e panettoni, che si stanno già montando le luminarie attorno ai centri...
Written on 27 Novembre 2014, 15.46 by maestroroberto
Ho trovato molto carino e suggestivo questo Calendario dell'Avvento costruito a mo' di villaggio di Natale. Le...