Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

InstaGrok: innovativo motore di ricerca per studenti E-mail
Risorse - Motori di ricerca
Venerdì 23 Marzo 2012 15:37
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

instagrok

InstaGrok è un innovativo motore di ricerca progettato per essere utilizzato in maniera particolare da studenti.

La caratteristica peculiare di InstaGrok consiste nel fatto che, inserito il termine di ricerca, viene restituito un grafico animato sotto forma di rete e nodi che potrete attivare per accedere agli approfondimenti collegati.

In pratica il risultato che otterrete è una mappa concettuale, i cui nodi possono essere cliccati per la lettura dei contenuti che troverete sulla colonna a destra dello schermo.

L'immagine che ho inserito sopra è relativa al risultato ottenuto digitando "Roberto Sconocchini". Chiaramente, cliccando sui vari nodi collegati al principale troverete tutte i risultati in cui compaiono i termini associati (ad esempio "Roberto Sconocchini" + "Bambini")

Agendo sul cursore in alto è possibile "affinare" il livello di ricerca, da quella più semplice a quella più articolata.

Ecco sotto la presentazione di InstaGrok

Articoli correlati

Written on 26 Luglio 2010, 20.17 by
Per chi non si accontenta di operare ricerche in rete ricorrendo solo a Google, suggerisco di salvare tra le pagine preferite SearchCredible.com, una...
Written on 11 Febbraio 2009, 15.51 by
Esistono tanti motori di ricerca, ma questo è senz'altro il più originale. Si chiama Search Cube, si appoggia su Google e riesce a far apparire il...
Written on 25 Novembre 2011, 18.26 by
Se avete presente un motore di ricerca classico come Google, che restituisce una serie di links a fronte di una o più termini inseriti, rimarrete...
Written on 29 Gennaio 2010, 19.44 by
I motori di ricerca, come è noto, non sono tutti uguali. Conosciamo bene i motori, per così dire, generalisti, come Google, Altavista, Virgilio, Bing,...
Written on 17 Gennaio 2012, 15.17 by
Oolone è un nuovo motore di ricerca visivo che mostra immagini di grandi dimensioni dei risultati della ricerca al posto del testo. Questo tipo di...
Written on 31 Gennaio 2010, 11.16 by
NihilScio è un motore di ricerca pensato e realizzato da un docente per gli studenti e gli studiosi. Infatti, non sempre gli studenti sono anche...