Storia: Il Medioevo
L'uso delle mappe mentali nella didattica ha una valenza assolutamente strategica nei processi di apprendimento, sia come mezzo di indagine e di studio che come mezzo di sintesi conoscitiva finale per ogni disciplina.
Per questo l'uso delle mappe si rivela fondamentale sia nel processo di acquisizione delle conoscenze (come progettazione del percorso di indagine da effettuare), sia al termine del percorso didattico (come schematizzazione delle conoscenze acquisite).
E se da un lato l’utilizzo delle mappe mentali e concettuali nella didattica rappresenta un tipico esempio di buona prassi metodologica utilizzabile con tutta la classe, si rende però indispensabile per gli alunni dislessici, per alcuni motivi:
Gli alunni con DSA hanno bisogno di concetti-chiave da capire e collegare tra loro, sia in fase di studio che di esposizione:
- perché non sono in grado di leggere lunghi testi
- perché hanno difficoltà a mettere in ordine logico o cronologico le parti di un discorso
- perché hanno bisogno di avere punti di riferimento nell’esposizione, altrimenti “si perdono”
- perché hanno difficoltà a ricordare parole specifiche, a prescindere dalla loro frequenza d'uso.
Ecco dunque un esempio di mappa mentale o, meglio ancora, mappa grafica dedicata al Medioevo, composta da ben 28 schemi, che può essere liberamente scaricata direttamente da Slideshare.
Articoli correlati
Written on 11 Marzo 2011, 17.59 by 
Popplet è un sito web capace di combinare in un'unica soluzione uno strumento per creare presentazioni, un generatore di mappe mentali... Written on 25 Marzo 2013, 21.10 by 
Myndbook è un'altra opportunità per studenti ed insegnanti da cogliere quando si ricerca di uno strumento per creare mappe... Written on 16 Dicembre 2013, 20.43 by 
WikiBrains è uno strumento online gratuito per fare brainstorming, ovvero quella metodologia di lavoro collaborativo utile a far emergere... Written on 21 Marzo 2012, 20.09 by 
Slatebox è uno strumento gratuito che è possibile utilizzare per creare mappe mentali, presentazioni, diagrammi, organizzare... Written on 01 Luglio 2013, 21.37 by 
You can now embed maps on MindMup
MindMup è uno strumento gratuito per creare mappe mentali online.
MindMup funziona come... Written on 22 Gennaio 2011, 12.57 by 
WikiMindMap è uno strumento online di enorme utilità per creare mappe mentali con le voci di Wikipedia.
In pratica si seleziona it.wikipedia.org in...
|