Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Percorso didattico sulla vendemmia nella scuola primaria E-mail
Percorsi didattici - Scuola primaria
Sabato 17 Marzo 2012 14:35
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La maestra  Immacolata Cantore da Carpignano Salentino mi invia la documentazione di un percorso didattico dedicato alla vendemmia.
L'attività è stata svolta in una classe seconda di scuola primaria, in un periodo a cavallo tra settembre ed ottobre ed ha portato i bambini a conoscere una delle più antiche tradizioni del proprio territorio.

 

 

Le fasi dell'unità didattica possono essere così sintetizzate 
 1° fase
• Brano “LA VENDEMMIA”: lettura e analisi della struttura di un testo stimolo

 2° fase
• USCITA DIDATTICA SUL PROPRIO TERRITORIO: “Andiamo a vendemmiare dal sig. G. P.”:
• Realizzazione di un video 
• Produzione collettiva del testo relativo l’esperienza vissuta (testo a ricalco)

 Brano “VENDEMMIA PER DUE”:
• Attività di ricostruzione cronologica dei fatti
• Attività di comprensione del testo

 3° fase
• Brano “LA VENDEMMIA”– Con i cinque sensi di A. M. Dadomo
• Ricerca di dati sensoriali: avvio al testo descrittivo
• Ricerca di qualità di nomi dati
• Produzione autonoma di frasi con parole date

La collega mi ha inviato in formato pdf le pagine scannerizzate dai quadernoni degli alunni.
Ho successivamente provveduto a trasformare questi documenti nel formato libro sfogliabile, grazie a Youblisher.

La vendemmia - parte 1

 

La vendemmia - parte 2

 

 

La vendemmia - parte 3

 

 

 

Articoli correlati

Written on 17 Maggio 2011, 16.31 by
Non dimenticate di visitare periodicamente GOLD, la banca dati delle esperienze più innovative ed interessanti realizzate nelle scuole italiane di ogni...
Written on 06 Gennaio 2010, 17.40 by
Colgo un ottimo spunto dal blog Crescere Creativamente per suggerire questa unità didattica interdisciplinare dedicata all'inverno. Come potrete...
Written on 12 Aprile 2012, 14.40 by
La promozione fatta a favore del software gratuito...
Written on 07 Marzo 2014, 14.43 by
  Difficoltà ortografiche in classe prima è il nuovo percorso didattico documentato da Patrizia Cantore in formato...
Written on 15 Dicembre 2012, 14.21 by
Si intitola "Questo è Natale?" ed è un ebook Didapages scritto dagli alunni della classe 5°E della scuola...
Written on 05 Marzo 2011, 20.02 by
        Nel blog francesca frames viene segnalata una splendida esperienza didattica che, attraverso la modellazione...