Nel blog francesca frames viene segnalata una splendida esperienza didattica che, attraverso la modellazione dell'argilla, consente ai bambini di operare un collegamento disciplinare tra arte e storia.
L'attività è stata condotta dalla maestra Mirta, che, nell'articolo proposto, illustra in una sorta di intervista-descrizione del percorso, le motivazioni che hanno ispirato la realizzazione di un laboratorio dedicato ad uno dei materiali più antichi e fondamentali per la storia dell'uomo: l'argilla.
Un altro esempio della professionalità e della versatilità che contraddistingue quanti operano nella scuola pubblca italiana.
Articoli correlati
Written on 04 Marzo 2014, 18.44 by

Torna Patrizia Cantore e tornano i suoi richiestissimi flipbook che documentano esperienze didattiche direttamente dai quadernoni...
Written on 27 Novembre 2012, 14.45 by

Ogni tanto mi capita di segnalare esperienze didattiche documentate attraverso la digitalizzazione dei quadernoni dei bambini.
In...
Written on 16 Dicembre 2010, 14.48 by

Uno degli obiettivi di questo blog è quello di segnalare le buone pratiche della scuola, le esperienze che meritano di essere documentate e condivise,...
Written on 06 Gennaio 2010, 17.40 by

Colgo un ottimo spunto dal blog Crescere Creativamente per suggerire questa unità didattica interdisciplinare dedicata all'inverno.
Come potrete...
Written on 07 Febbraio 2011, 14.48 by

Ho già parlato in passato di Didapages, ottimo strumento gratuito per realizzare libri digitali multimediali.
Torno volentieri a segnalare questa...
Written on 18 Giugno 2013, 19.24 by

“La Fiaba e oltre…” è il risultato finale di un percorso di animazione alla lettura e di scrittura creativa attivato...