Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Conoscere le montagne: percorso didattico per la scuola primaria E-mail
Percorsi didattici - Scuola primaria
Giovedì 16 Dicembre 2010 14:48
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Uno degli obiettivi di questo blog è quello di segnalare le buone pratiche della scuola, le esperienze che meritano di essere documentate e condivise, per verificarne ipotesi di replicabilità.
In questa ottica propongo un prezioso documento che testimonia l'intero percorso didattico dedicato alla montagna, promosso dalla collega Francesca, con i suoi alunni.
L'approccio all'argomento è di tipo multisensoriale (vista, udito, tatto) e multimediale: uscite ambientali, approfondimenti con le nuove tecnologie, attività manuali per ricostruire le montagne per manipolare gli elementi caratteristici (dighe, valichi, versanti, vette, fondovalle.....).

Il tema "montagna" si presta particolarmente all'approfondimento letterario e, tra gli autori sceltii, non poteva mancare il grande Mario Rigoni Stern.
Esprimo tutto il mio apprezzamento e ringraziamento per l'eccellente itinerario didattico che fornirà utilissime indicazioni a tanti colleghi alle prese con l'insegnamento della geografia nella scuola primaria.

Vai all'unità didattica "Saliam... sulla montagna..." da francesca frames

Articoli correlati

Written on 03 Luglio 2012, 13.59 by
"Easy chocolate cake" è il titolo di un ebook Didapages prodotto dagli alunni della classe 4°E della scuola...
Written on 19 Giugno 2013, 15.22 by
Monica Strazzabosco è una collega di Asiago che ha "scoperto" Didapages grazie al blog. L'ha sperimentato in...
Written on 01 Marzo 2013, 16.08 by
  Non poteva mancare nella documentazione didattica curata dalla collega Patrizia un percorso didattico dedicato ai verbi. Il lavoro...
Written on 25 Agosto 2013, 14.27 by
  All'interno del blog "Una classe nel web", di cui ho parlato nel post precedente, ho scovato un ebook...
Written on 19 Giugno 2012, 13.27 by
La collega Giusy Battaglia mi invia il collegamento ad un ebook Didapages contenente le storie fantastiche raccontate dai bambini delle...
Written on 27 Febbraio 2013, 14.32 by
  Annamaria Fratangelo è una maestra di sostegno di scuola primaria di campobasso. Mi scrisse qualche anno fa per avere...

 

 

Commenti  

 
#3 Roberto 2010-12-29 11:54 Condivido sulla… condivisione…
Grazie per gli ulteriori suggerimenti
Citazione
 
 
#2 France 2010-12-29 11:36 Ancora io…
Ti invito a dare un'occhiata al prodotto multimediale sul presepe…un presepe di cartone…un presepe interculturale…
Ri-ciao,
france
Citazione
 
 
#1 France 2010-12-29 11:35 Caro Roberto,
ti ringrazio per questa tua puntuale presentazione della nostra attività e della segnalazione in questo sito.
La condivisione di buone pratiche dovrebbe stare alla base del nostro lavoro…a volte si realizza maggiormente con gli strumenti digitale che attraverso il contatto diretto!
Un augurio sincero per un nuovo anno ricco di "condivisione"…in tutti i sensi!
france
Citazione