Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Togliere e sostituire lo sfondo da un'immagine: Fotor E-mail
Risorse - Foto editor
Scritto da Administrator   
Mercoledì 21 Settembre 2022 16:04
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un nuovo strumento prodigioso che ci permette di togliere lo sfondo da una foto e, se vogliamo, di sostituirlo con un colore o con un'altra immagine.

Fa parte della suite Fotor e, senza la necessità di doversi registrare, permette di caricare la vostra foto ed assistere alla magia della scomparsa di tutto ciò che sta alle spalle del primo piano.

Ma la personalizzazione non finisce qui. Cliccando su Retain/Erase, potrete intervenire sull'effetto, evidenziando e facendo dunque riapparire parti dello sfondo eliminato.

Tolto tutto ciò che deve sparire, potrete scaricare l'immagine oppure operare in Change Background a destra e scegliere un colore o caricare un nuovo sfondo.

Terminata l'elaborazione, potete scaricare l'immagine nel formato 500 X 333 px. Per un formato maggiore, dovete abbonarvi al servizio.

Vai su Fotor Remove Image Background

 

 

 

Articoli correlati

Written on 01 Ottobre 2020, 15.15 by maestroroberto
Oggi vi parlo di un sito web che permette di ottenere, partendo dalla foto di un volto, risultati davvero sorprendenti! Toonify è...
Written on 02 Agosto 2015, 15.31 by maestroroberto
Non mancano certamente in rete gli strumenti per l'editing e l'organizzazione delle immagini. Oggi vi segnalo FotoJet Collage...
Written on 13 Giugno 2020, 11.43 by maestroroberto
PhotoRoom è una startup francese che ha progettato un'app per dispositivi mobili davvero interessante. Si basa su un...
Written on 16 Novembre 2021, 14.36 by maestroroberto
  Mi capita ogni tanto di segnalare strumenti o piattaforme utili per rimuovere lo sfondo alle immagini. Credo si tratti della prima volta...
Written on 14 Ottobre 2021, 13.31 by maestroroberto
Quando si tratta di pubblicare in rete documenti o immagini occorre prestare grande attenzione agli aspetti correlati alle informazioni sensibili...
Written on 02 Maggio 2019, 12.47 by maestroroberto
Dopo due anni dal lancio della sua versione beta, è finalmente disponibile la versione definitiva del motore di ricerca Creative...