Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Polarr: potente foto editor online E-mail
Risorse - Foto editor
Scritto da Administrator   
Mercoledì 02 Dicembre 2015 16:51
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Sono molti gli strumenti per modificare foto online. Quello di cui vorrei parlarvi oggi è senza dubbio tra i migliori.

Si tratta di Polarr, disponibile sia in versione webware che mobile app e si distingue dagli altri per la semplicità con cui è possibile apportare una grande quantità di modifiche alle immagini, prerogativa solitamente riservata a costosi software commerciali.

Potrete dunque scaricare Polarr gratuitamente dal sito ufficiale come app per iPhone e Android, come app Chrome oppure usarla con qualsiasi browser, senza scaricare nulla.

Tutti i ritocchi possono essere apportati usando i vari cursori di regolazione che sono semi automatici e funzionano splendidamente.
Prima di rendere effettiva ogni modifica potrete visualizzare un'anteprima ed è disponibile un mini tutorial che mostra la posizione dei pulsanti principali: sul lato sinistro ci sono i filtri preimpostati, sul lato destro le regolazioni manuali mentre in alto i tasti per la gestione del file e della cronologia di modifiche.

Al primo ingreso potrete visualizzare in alto un pulsante che illustra come migliorare la qualità della foto e come ottenere un'immagine molto più brillante, con i colori più vivaci e con i dettagli più definiti.
Tramite gli strumenti a destra potrete rimuovere l'offuscamento tipico di ogni fotografia, aumentare l'esposizione della luce, evidenziare le zone più vivaci, migliorare il contrasto per evitare di far sembrare l'immagine troppo artificiale, scurire o schiarire i bordi, cambiare la saturazione e la tonalità della foto.
Con i pulsanti in alto a destra si può anche ritagliare una foto, aggiungere una maschera radiale e la maschera gradienti.

Sulla snistra trovate invece una serie di filtri preimpostati, ai quali potrete aggiungerne di nuovi usando lo strumento di creazione molto intuitivo e semplice.
Vi invito a provare Polarr e a conservarla all'interno della vostra personalissima "cassetta degli attrezzi".
 

Articoli correlati

Written on 05 Novembre 2020, 16.41 by maestroroberto
Sempre più frequente, per chi lavora online, è la necessità di tagliare e/o ridimensionare immagini per togliere loro...
Written on 14 Ottobre 2019, 16.05 by maestroroberto
Quando carichiamo una foto in rete è necessario comprimerla in modo da salvaguardarne la qualità ma, al tempo stesso, mettendo in...
Written on 10 Maggio 2021, 14.05 by maestroroberto
Oggi vi segnalo RedKetchup come ricco e funzionale strumento per modificare foto online. Una volta entrati, senza dovervi registrare,...
Written on 16 Novembre 2021, 14.36 by maestroroberto
  Mi capita ogni tanto di segnalare strumenti o piattaforme utili per rimuovere lo sfondo alle immagini. Credo si tratti della prima volta...
Written on 30 Luglio 2019, 16.16 by maestroroberto
Mi viene spesso richiesto come applicare modifiche o ottimizzazini alle immagini.  Esistono diverse applicazioni che ci aiutano a ridurre...
Written on 12 Novembre 2015, 19.53 by maestroroberto
AddText è uno strumento semplice semplice per aggiungere testi alle vostre immagini. Non necessita di registrazione al servizio...