Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

You Are Your Words: creare un autoritratto composto di parole E-mail
Risorse - Foto editor
Mercoledì 28 Marzo 2012 15:07
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

La American Heritage Dictionary ha ideato un webtool nuova che permette agli studenti di creare un autoritratto composto di parole.

Potrete collegarvi agli ambienti sociali già frequentati (Facebook o Twitter) o scrivere qualcosa di originale, che vi rappresenta e che potrete associare al vostro ritratto.
L' immagine così unica potrà essere condivisa, salvata e stampata.

You Are Your Words funziona meglio con i browser Firefox, Google Chrome o Safari.

Consiglio l'uso di immagini ad alto contrasto, perchè quelle a basso contrasto e colori uniformi non consentono un'agevole lettura del testo.

Dopo aver creato l'immagine, è possibile regolare i colori, contrasto e font.

You Are Your Words potrebbe essere utilizzato in classe in diverse occasioni. Potrebbe ad esempio costituire un modo stimolante e divertente per definire se stessi e conoscersi a vicenda, in una classe prima ad inizio anno. Questo sito potrebbe portare a discussioni molto interessanti sul potere che hanno le nostre parole, che cosa rivelano di noi, e quale impatto hanno sulla percezione di noi stessi.
Potrebbe anche rappresentare un ottimo modo per creare una mini biografia di un eroe, di persona di interesse, di figura storica, di altri studenti, ecc., inserendo una foto e includendo citazioni famose o parole che descrivono la persona. 

Lascio a voi sperimentare altre modalità di utilizzo didattico di You Are Your Words.

 

Articoli correlati

Written on 25 Ottobre 2010, 14.44 by
La rete offre l'imbarazzo della scelta in fatto di photo editor free. E' diventata ormai una pratica assai diffusa quella di operare fotoritocchi senza...
Written on 12 Marzo 2009, 16.30 by
Simpaticissimo strumento gratuito online è Cartoon.Photo, che modifica i...
Written on 14 Dicembre 2010, 18.27 by
Their Circular Life è un interessante esperimento fotografico, in cui un angolo di osservazione della realtà viene ripreso per un giorno...
Written on 05 Ottobre 2010, 17.40 by
Frintr è un'applicazione del tutto particolare, che permette di trasformare la foto del vostro profilo Facebook (o Twitter o MySpace), in un...
Written on 14 Novembre 2010, 09.40 by
Immaginate a scuola di dover descrivere attraverso un fotoracconto un'esperienza didattica o una visita guidata. Perchè, invece di una sequenza...
Written on 14 Gennaio 2009, 15.33 by
Grazie al blog di ZioGeek ho scovato Tilt Shift Maker, un’applicazione web gratuita che consente di manipolare le proprie...

 

Commenti  

 
#1 rossella 2012-06-12 16:17 semlicemente fantastico..grazie mille roberto… Citazione