Thinglink è un sito web che permette agli utenti di inserire e condividere le loro immagini online, rendendole interattive grazie alla possibilità di collegarle a links, informazioni, video, audio e altre funzioni.
Comunemente questo strumento trova la sua naturale applicazione come specifica funzione per siti web o blog per rendere le immagini statiche in una una sorta di rete interattiva.
Ma cosa potrete fare in dettaglio con ThingLink?
Come in una mappa immagine si possono definire delle aree dell’immagine a cui associare un link ad un sito web. Potrete creare dei punti sensibili sull’ immagine in modo che, passandoci sopra con il mouse, venga visualizzato un minibox informativo contenente indicazioni sul link relativo all’area, una descrizione, un indirizzo e-mail. Insomma informazioni utili per capire cosa succederà quando si clicca il link.
Oltre a visualizzare testi potrete creare link ad un video di YouTube o ad un brano MP3. Interessante il fatto che la riproduzione di un media avviene sulla stessa pagina senza la aperture di altre pagine. Potrete inoltre collegare l’area immagine a Wikipedia e nel minibox vedrete un estratto della pagine della biblioteca.
Potrete inoltre inserire nel minibox anche illustrazioni e grafici, utili ad esempio per creare una sorta di percorso ragionato dell’immagine.
Ecco il video di presentazione di Thinglink
.
Articoli correlati