Google Meet propone 3 nuove opzioni per avviare gli incontri
Google Meet sta semplificando il processo di avvio di una riunione e lo personalizza a seconda delle esigenze degli utenti.
Quando entrate con il browser di Meet per avviare una videoconferenza troverete tre nuove opzioni, come potete vedere nell'immagine.
ASMI: Archivio Storico dei Materiali Informatici per l'Istruzione
La conoscenza, la formazione e l'innovazione tecnologica nella scuola e nell'universita' sono qualita' strategiche per lo sviluppo dei sistemi socio-economici. Ancor di piu' nel mondo globalizzato sono strumento essenziale di competizione.
Meet: un'estensione per alzare la mano... alzando la mano
Se la vostra scuola utilizza Google Meet per le videochiamate, vi propongo un' estensione per tentare di rendere più simile alla realtà la partecipazione alle lezioni.
Seguendo quanto già fatto da altre piattaforme di videoconferenza, Meet da tempo ha implementato l'opzione "alza la mano", attraverso la quale è possibile richiedere il proprio turno per parlare senza interrompere chi ha la parola. Il modo tradizionale per attivare questa funzione è tramite un pulsante a esso dedicato. Ora, con l'aiuto di Raise Hand To Raise Hand, questa opzione può essere attivata alzando la mano, fisicamante, davanti alla webcam.
Oltre 700.000 opere d'arte digitalizzate dal Museo di Amsterdam
Internet da oggi è più ricco, grazie alla fantastica collezione d'arte del Rijksmuseum di Amsterdam, composta da oltre 700.000 opere di vari artisti, tra cui Rembrandt.
Quando il diagramma di flusso si rivela un utile strumento
I diagrammi di flusso permettono di creare rappresentazioni grafiche e schemi molto semplicemente, e per questo motivo si rivelano uno strumento utilissimo per mettere nero su bianco concetti e idee complesse. Come facilmente intuibile, i diagrammi di flusso sono moltissimi, ed altrettanto numerosi sono anche gli strumenti digitali che permettono di realizzarli. Non tutti però si rivelano validi allo stesso modo. Scopriamo insieme quali è possibile utilizzare, soffermandoci in particolare su Edraw Max.
Personalizzare Google Chrome
Forse non tutti sanno che è possibile personalizzare il proprio browser Chrome, adattandolo alle nostre necessità .
Frise Chrono: creare timeline con testi e immagini
Frise Chrono è una risorsa made in France che permette di creare delle timeline multimediale (testo e immagini) di qualsiasi periodo storico (gestisce periodi AC e DC), su base oraria (con date specificate in ore e minuti) e per ere geologiche.
Factile: creare quiz sotto forma di gioco anche per la DAD
Factile è una piattaforma di apprendimento basata sulla gamification. E' una soluzione freemium che consente agli insegnanti di creare giochi a quiz coinvolgenti in stile "Rischiatutto" per la didattica a distanza o in presenza.Â
Una Jamboard con le buone intenzioni per il 2021
Conoscete già Jamboard come ottima lavagna digitale condivisibile con i nostri studenti. Una lavagna molto creativa ed oggi ve ne rappresento un esempio.