calendari, calendari 2021, calendari personalizzati, calendari con immagini, calendari con foto, gratis, calendari gratis
Come avrete capito, ho una particolare predilezione per Filmora come strumento per il video editing.
Tra i motivi di questa preferenza ci sono la facilità d'uso e le tante funzionalità utilizzabili.
Tra queste, segnalo il kayframing, tecnica fondamentale per creare animazioni personalizzate, effetti e grafica in movimento grazie, appunto, ai fotogrammi chiave.
Attraverso la creazione dei kayframing, potrete specificare il valore di un parametro da animare all'interno di uno specifico fotogramma. Per esempio, impostando un parametro di Scala (dimensione) a 0:30 di una clip e poi un valore di Scala superiore a 1:00, sarà possibile osservare l'ingrandimento del contenuto della clip al passaggio da un fotogramma chiave all'altro.
I fotogrammi chiave possono essere impostati per i parametri Scala (dimensioni), Posizione, Rotazione e Opacità .
Ma come si creano animazioni personalizzate con il KayFraming in Filmora Video editor? Nessuna paura, una guida in italiano vi accompagna, passo dopo passo, ad applicare questo particolare titpo di effetto.
E se non dovesse bastare, ecco un video tutorial davvero esaustivo
Ricordo che Filmora Video Editor è disponibile per sistemi Windows e MAC
Â
Â
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .