Giocare con le tabelline tra Genially e Wordwall
Paola Cirelli è una collega che da tempo condivide molti dei contenuti che crea per una didattica ispirata al Game based learning.
educazione civica, costituzione italiana, fumetto, fumetto costituzione, paolo quadrino, cittadinanza e costituzione
Sono ben 69 i video dedicati all'italiano per la scuola secondaria di I grado, realizzati da HUB Scuola.
La Costituzione a fumetti di Paolo Quadrino
Paolo Quadrino ha realizzato con Winscuola una serie di fumetti che possono essere di grande utilità per le attività di educazione civica per la scuola primaria.
I migliori corsi per imparare i lavori del futuro
Quante volte hai sentito dire che il mondo è cambiato e continua a cambiare? La domanda è retorica, siamo sicuri che tutti abbiamo dato la stessa risposta, poiché questo concetto è estremamente ovvio, ai limiti del banale. E, in genere, quando una frase è così diffusa, molto probabilmente è vera. Lo è sempre stata, poiché il genere umano tende naturalmente all’evoluzione e al cambiamento, e soprattutto perché è alla perenne ricerca di nuove soluzioni che migliorino la nostra esistenza.
Strum: lavagna da condividere con utilizzo del microfono
Anche in Didattica Digitale Integrata siamo sempre alla ricerca di lavagne da condividere.Â
Quella che ci propone Strum è davvero intrigante perchè permette di condividere uno spazio collaborativo molto dinamico in cui disporrete di diversi strumenti, primo tra tutti il microfono per potervi far ascoltare mentre presentate contenuti. Naturalmente gli altri partecipanti saranno invitati via mail, usando l'apposita funzione.
Nuova valutazione scuola primaria: griglia di osservazione e codici per il registro elettronico
Una delle finalità di questo blog è la messa in condivisione di strumenti elaborati dai docenti per la gestione ordinaria di ogni attività .
Uno dei problemi più rilevanti che stanno affrontando le scuole primarie, in relazione alle novità introdotte in materia di valutazione,  è quello di adottare rubriche valutative in itinere e implementare nel registro elettronico dei nuovi codici corrispondenti ai 4 criteri e in rapporto agli obiettivi disciplinari.
Video didattici per le classi I - II e III di scuola primaria
Torno a segnalare il Canale Youtube di HUB Scuola come prezioso archivio di video utilizzabili per progetti scolastici, anche semplicemente come attività di sintesi per diversi percorsi didattici.
L'educazione civica attraverso un'app dell'Università di Pisa: Smart Educlass
L'Università di Pisa ha sviluppato SmartEduCost, un'app pensata per affiancare i docenti nell’insegnamento della nostra Costituzione e per invogliare anche i più giovani allo studio dell'educazione civica, grazie a una grafica accattivante e un approccio innovativo.