Come ottenere Office 365 gratis per gli studenti

Categoria: Videoscrittura Pubblicato: Venerdì, 10 Gennaio 2014 Stampa Email

 

Segnalo un'iniziativa di Microsoft che permette alle organizzazioni no profit di ottenere gratuitamente e senza limiti la piattaforma cloud Office 365.

La promozione è estendibile anche agli studenti tramite l'iniziativa Student Advantage per quelle scuole che hanno aderito al programma cje trovate descritto in questa pagina http://www.microsoft.com/it-it/education/studenti/promoOffice.aspx.

E' anche possibile scaricare alcune versioni gratuite, come riportato qui https://www.dreamspark.com/Student/Software-Catalog.aspx.

"Microsoft ha attivato un programma di donazione di software per il terzo settore che è ormai una priorità, in particolare della filiale italiana. In un momento economico delicato come quello attuale, Microsoft ritiene fondamentale offrire la propria tecnologia e il proprio know-how a beneficio di tutte le 370mila organizzazioni non profit che si affiancano alle Istituzioni e che possono offrire un contributo ancor più grande al Paese ricorrendo alla tecnologia.


Microsoft Italia donerà nel corso del 2013 3 milioni di dollari in software a beneficio delle Onlus italiane. A livello europeo nel 2012 Microsoft ha donato oltre 144 milioni di dollari a più di 15mila NGO.

Per realizzare molte delle iniziative con le organizzazioni non profit, Microsoft si avvale del sostegno di TechSoup, associazione non governativa che in 30 Paesi nel mondo consente alle realtà del terzo settore di ottenere rapidamente software e hardware a pura copertura dei costi di logistica. In Italia, il programma TechSoup è attivo grazie al Banco Informatico, Tecnologico e Biomedico (BITeB)."

Per conoscere i dettagli dell'iniziativa vi invito a leggere questo post da Il blog di Emanuele Mattei

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

 

Visite: 7024

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.